Un video per l’uguaglianza di genere

E’ quello che ha realizzato JCI (Junior Chamber International) Varese per l'8 Marzo.

"Unite to Impact for gender equality". Ovvero: "uniti per l’eguaglianza di genere". Si conclude con l’emblematica immagine di un gruppo di soci italiani di JCI (Junior Chamber International) mano nella mano attorno a un albero secolare, il video realizzato dalla sezione provinciale di Varese in occasione della Festa della Donna 2014. 

La pianta racchiusa nell’abbraccio simbolico in cui sono stretti giovani uomini e donne si trova nel giardino botanico di Rio de Janeiro, città del sede del Congresso Mondiale presieduto – per la prima volta nella storia quasi centenaria dell’associazione – da una donna europea: Chiara Milani, giornalista bustocca socia di JCI Varese, da poco rientrata in Italia dopo aver effettuato in un anno una settantina di visite internazionali, nel corso delle quali ha incontrato numerosi leader politici, economici e della società civile di tutto il mondo. Ma anche un anno di progetti sul campo in decine di Paesi, tra cui molti riguardanti proprio il terzo obiettivo del millennio delle Nazioni Unite (di cui JCI è partner dal 1954), che è appunto l’eguaglianza di genere. Alcuni di questi progetti locali e nazionali sviluppati nei vari continenti dai soci JCI sono immortalati nel video preparato in occasione dell’8 marzo dal sodalizio guidato a livello provinciale da Federica Colombo.

Lo scorso anno, del resto, sotto la presidenza locale di Maria Chiara Pigni, JCI Varese era stata tra i partner di un progetto contro la violenza sulle donne che aveva visto svolgersi a Busto Arsizio sei lezioni di autodifesa e un seminario finale che aveva visto un centinaio di partecipanti e nel corso del quale era stato lanciato un messaggio forte e chiaro: "La parità di genere non è una questione che riguarda soltanto le donne". Per creare cambiamenti positivi, uomini e donne non devono fare "muro contro muro", ma devono appunto rimanere uniti.

Di qui, nel 2014, l’idea di creare un video (condivisibile da domani dalla pagina Facebook di JCI Varese) in modo da tenere alta l’attenzione e aumentare la consapevolezza sull’importanza dell’eguaglianza di genere, su cui c’è ancora tanto da lavorare.  «I cittadini attivi tra 18 e 40 anni interessati a promuovere progetti inerenti questa necessità o altri bisogni della nostra comunità sono invitati a contattarci scrivendo a varese@jciitaly.org – spiega Colombo, che ha optato per sottotitolare il video con scritte in inglese, proprio per sottolineare come questa tematica sia locale e al contempo universale – Non a caso, il video si apre con l’immagine del toccante disegno donato alla presidente Milani dalla figlia del presidente della JCI USA, che le ha scritto: "Ti aiuterò a colorare il mondo di rosa!”».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.