Upel si allarga a Como e Lecco

È già stato firmato un protocollo di intesa con il Comune di Erba per la formazione di dipendenti ed amministratori locali, mentre è stato organizzato un pacchetto formativo aperto a tutti che si svolgerà al Comune

Non più solo Varese: Upel (Unione Provinciale Enti Locali) apre le porte ai Comuni di Como e Lecco per offrire supporto e servizi in un momento di così veloce e confuso aggiornamento normativo.
Dopo il successo delle proposte e delle iniziative offerte in provincia di Varese sono state raccolte diverse richieste di molti Comuni interessati anche nelle province limitrofe.
Amministratori e tecnici di Como e Lecco infatti vorrebbero partecipare alle attività già offerte agli associati Upel del Varesotto ma hanno evidenziato al contempo la difficoltà di raggiungere la sede di Varese per assistere agli eventi. Per questa ragione Upel si è attrezzata per andare incontro alle loro esigenze.
È già stato firmato un protocollo di intesa con il Comune di Erba per la formazione di dipendenti ed amministratori locali, mentre è stato organizzato un pacchetto formativo aperto a tutti che si svolgerà al Comune di Erba.

Il secondo appuntamento del corso si terrà oggi a partire dalle 9,30 in sala Mostre Biblioteca, via Jorati 6 (Erba). La dottoressa Sara Bernasconi, funzionario della Provincia di Varese ed esperto in materia di appalti pubblici, responsabile amministrativo del Settore Patrimonio, Beni Artistici e Architettonici, Edilizia e Servizi Scolastici, membro del Consiglio scientifico del Centro di Ricerca su "Federalismo e Autonomie Locali" e Cultore della Materia per l’area giuridica presso l’Università degli studi dell’Insubria di Varese, nonché consulente UPEL, illustrerà "Le ultime novità in materia di appalti pubblici, introdotte da norme extra codicem: il "Decreto del fare", il parere del Consiglio di Stato n. 3014/2013 in materia di qualificazione dei lavori e il D.L. 30-12-2013 n. 151, il D.M. 31-10-2013 e l’applicazione dei nuovi parametri per l’affidamento dei servizi di architettura e di ingegneria, modifica delle soglie comunitarie, il ricorso a CONSIP, MEPA e gli obblighi di ricorso alla centrale unica di committenza, AVCPASS e BDNCP".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.