Al teatro Castellani la serata è dedicata a Fabrizio De Andrè
In scena La piccola orchestra apocrifa di Giorgio Cordini: appuntamento per venerdì 4 aprile, alle 21
Omaggio a Fabrizio De Andrè venerdì 4 aprile, alle 21, al Teatro Castellani di Azzate. In scena La piccola orchestra apocrifa di Giorgio Cordini che presenta "La buona novella". Una rivisitazione per quartetto d’archi, chitarra, bouzouki, percussioni, voce e cori del famoso album di Fabrizio De André.
A scrivere gli arrangiamenti e a curare la produzione artistica dello spettacolo è Giorgio Cordini, chitarrista che per otto anni, tra la fine del 1990 e il 1998, ha suonato con il cantautore scomparso. Il concerto prevede nella prima parte l’esecuzione senza interruzioni di tutti i brani de La Buona Novella nella stessa sequenza dell’album di Fabrizio. È stata effettuata una ricerca di sonorità più moderne mediante l’accostamento di strumenti etnici come il bouzouki e l’hang alla formazione
classica del quartetto d’archi, mentre la voce solista evoca per espressività e profondità quella di Fabrizio De André. Nella seconda parte del concerto vengono eseguite alcune tra le canzoni più conosciute (Il Pescatore, Volta la carta, La guerra di Piero…) ed altre raramente eseguite in pubblico, per due ore di musica di grande impatto emozionale.
Ingresso unico EUR 16,00 – Info e prenotazioni: cinema.castellani@gmail.com – tel. 393.9212355.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.