Al via a Castellanza la raccolta dei rifiuti con microchip
Ecco come funziona la raccolta dei sacchi con il nuovo sistema che traccia la provenienza dei sacchi viola del secco a Castellanza
E’ partita oggi mercoledì 2 aprile la raccolta della frazione secca indifferenziata tramite sacco viola con RFID, il sistema di identificazione che associa il rifiuto conferito all’utenza che lo ha prodotto. Ecco come riporta la notizia il giornale on line di Castellanza Castellanzaonline
La sperimentazione durerà fino alla fine dell’anno e permetterà a S.I.ECO., la partecipata del Comune di Castellanza incaricata dei servizi di igiene urbana, di raccogliere dati sui flussi di conferimento con cui ottimizzare il servizio ed elaborare strategie per la riduzione del rifiuto non riciclabile. L’introduzione del nuovo sacco ha suscitato negli scorsi giorni alcune perplessità ed interrogativi. Dato che spesso la dimostrazione pratica funziona più di mille parole, abbiamo deciso di filmare gli addetti della S.I.ECO. durante il loro lavoro per mostrare come funziona concretamente la presa e l’identificazione del sacco. Il video prende in considerazione due tipi di raccolta: quella dell’utenza domestica e quella delle utenze dotate di cassonetto (aziende, esercizi pubblici ecc). Come si può vedere, il sacco (anonimo) viene lanciato sul camion; il sistema di rilevazione "legge" il codice del sacco durate il passaggio e registra la presa. In nessun momento compare il nome del titolare dell’utenza a cui è associata il sacco. Insomma, per l’utente non cambia proprio nulla: si tratta semplicemente di usare un sacco diverso, nulla più. Anche per gli addetti al servizio cambia molto poco: si tratta di accendere il rilevatore prima di gettare il sacco nel cassone del camion. Quello che cambia radicalmente è la raccolta dati, la cui elaborazione consentirà di individuare il modo migliore per superare soglia 65%, la quota minima di raccolta differenziata fissata dalla legislazione vigente (oggi Castellanza è al 53%).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.