Compleanno ultracentenario alla Fondazione Molina
Doppia festa per Maria Crugnola che festeggerà 108 anni con una festa mercoledì 16 e sabato 19 aprile
Grande festa alla fondazione Molina per Maria Crugnola che si troverà a spegnere ben 108 candeline domani mercoledì 16 aprile (ore 15,30 secondo piano della Casa Perelli) in una prima festa per celebrare un compleanno così straordinario con gli altri ospiti e tutto il personale. I festeggiamenti continueranno poi il sabato 19 aprile (ore 16 nell’aula arancione) per consentire, in forma più riservata e “intima”, a familiari, parenti ed amici di vecchia data di fare gli auguri a Maria.
A circondarla ci sarà tutto l’affetto degli operatori della struttura, degli altri ospiti, ma anche e soprattutto di familiari e amici. Maria, ultima di 12 figli, è nata a Morosolo il 16 aprile del 1906: all’anagrafe però viene iscritta due giorni dopo, perché il padre era troppo impegnato a festeggiare con gli amici. Ancora giovanissima sposa Cesare Isella dal quale ha una figlia, Enrica, che intraprende la carriera scolastica e diventa preside di una scuola media superiore. Maria Crugnola si è sempre dedicata alla casa e alla famiglia, mentre il marito era impiegato all’ Inam, e ha trascorso una vita serena, pur avendo vissuto durante il periodo di guerra. Per lei, durante il conflitto, non sono mancati momenti di paura ed ansia per suoi cari dal momento che il marito è stato rinchiuso e deportato. Negli ultimi 50 anni è stata accudita dalla figlia Enrica e, dalla sua malattia, è stata la nipote Doriana a farsi carico di lei e di Enrica, facendo fronte a tutte le necessità di assistenza e benessere.
Maria Crugnola è una donna dalla corporatura minuta, ma dal carattere forte, competitivo ed orgoglioso, nota come organizzatrice e frequentatrice di feste e cene della Varese bene dei tempi che furono. Le piace cantare e ballare tanto che, persino in occasione della festa dei suoi 107 anni, ha danzato a lungo. È grande appassionata di calcio e tifosa del Milan: guardando le partite in televisione non mancava di infervorarsi.
Il suo motto? “Dare amore alle persone che ti circondano, cercando di non litigare.
Col tempo tutto si sistema!”. E la parola che negli ultimi tempi usa spesso e con tutti è
…amore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.