È Lucia Busata il candidato di Lega e indipendenti

La coalizione uscente prima di rendere pubblico il simbolo e le liste attende la risposta delle componenti dell'ex Pdl. Minonzi (Lega Nord): «Noi preferiremmo Forza Italia»

Avvocato, 42 anni e assessore uscente alla Cultura e all’Istruzione. «L’unica donna all’interno dell’amministrazione comunale» dice con un sorriso il candidato sindaco di Lega Nord e Indipendenti a Mornago. Manca però ancora un pezzo alla coalizione di centrodestra che da tre mandati governa il paese ed è questo il motivo per cui non è stato ancora presentato il simbolo e la lista. Infatti, il candidato sindaco e il Carroccio stanno aspettando, dopo lo scioglimento del Pdl, che Ncd e Forza Italia si esprimano sullo schieramento. «È chiaro che noi preferiamo Forza Italia» dice Fabio Minonzi, storico segretario della Lega Nord di Mornago e assessore uscente ai Lavori pubblici. «È una candidatura nel segno della continuità – dice Busata – ciò che conta per me è il lavoro del gruppo a cui chiedo di darmi supporto, dovremo essere coesi come in questi anni. Per quanto riguarda le quote rosa verranno incrementate».

Accanto alla candidata sindaco c’è il primo cittadino uscente Paolo Gusella che dopo tre mandati continuerà, nel caso di vittoria, a far parte della nuova giunta. L’attenzione al sociale e ai servizi erogati ai cittadini è uno dei punti qualificanti del programma elettorale delal coalizione. «Ho messo a disposizione della collettività la mia esperienza di amministratore – dice Gusella-. Su un bilancio di 4 milioni di euro ne abbiamo spesi 320mila nel sociale, con una media di 80 mila euro all’anno. Come amministratore ho un solo cruccio: la chiusura dell’asilo nido perché non era più economicamente sostenibile, ma nel prossimo mandato la nostra coalizione studierà un sistema di voucher per accedere a strutture limitrofe».
Il comune di Mornago ha già adottato il nuovo Pgt che regolerà la crescita del paese nei prossimi 10 anni durante i quali si prevede una crescita della popolazione di 400 abitanti e la costruzione di una nuova scuola media  in via Verdi nella frazione di Crugnola.

Leggi lo speciale Elezioni 2014

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Aprile 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.