I cioccolatini della legalità sono l’impresa vincente degli studenti del Keynes

I ragazzi della 5A dell'istituto di Gazzada Schianno sono i nuovi campioni provinciali del concorso "Latuaideadimpresa®" edizione 2014 organizzato dai Giovani Imprenditori di Confindustria. Ora se la dovranno vedere con altre 23 idee per la gara nazionale

"Latuaideadimpresa®" edizione 2014, progetto di SFC Sistemi Formativi Confindustria e di Confindustria Giovani Imprenditori, realizzato in collaborazione con Confindustria e con il patrocinio del ministero di Istruzione, Università e Ricerca, è stata vinta dagli studenti della 5A dell’istituto di Gazzada Schianno. Al concorso hanno partecipato 60 ragazzi, 5 progetti da 4 istituti scolastici: questi i numeri messi in campo da Varese per la quarta edizione nazionale.
Obiettivo: premiare la migliore idea imprenditoriale interamente pensata e realizzata dai ragazzi delle scuole superiori, sotto la guida dei loro insegnanti. Nell’ambito della competizione studenti di un po’ tutta Italia hanno raccontato le loro idee con video e business plan, pubblicati e votati online da centinaia di imprenditori.  Nel Varesotto i filmati sono stati girati nelle aule della LIUC – Università Cattaneo e votati da 10 aderenti al Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese.

Ecco la classifica a livello provinciale:


Primi classificati i ragazzi della 5A Sia – Istituto "Keynes" – Gazzada
con l’idea d’impresa
guarda il video del progetto  “CIOCCOLATINI DELLA LEGALITÀ”

Secondi classificati i ragazzi della 4Q Istituto "P.Verri" – Busto Arsizio con l’idea d’impresa “DULCIS IN FUNDO” (guarda il video del progetto)
 

Terzi classificati i ragazzi della 5 Igea – Istituto "E.Fermi" – Castellanza con l’idea d’impresa  “TWIST LANE POOL” (guarda il video del progetto)

Quarti classificati i ragazzi della 4A Sia ISISS "Daverio-Casula" – Varese con l’idea
d’impresa “SYV (SAVE YOUR VEHICLE)” (guarda il video del progetto)

Quinti classificati i ragazzi della 4A Sia – ISISS "Daverio-Casula" – Varese con l’idea
d’impresaSAVE CONSUMING” (guarda il video del progetto)

«L’audacia, la curiosità, la progettualità, la capacità di essere innovativi: sono queste le doti
che – secondo la presidente del gruppo Giovani Imprenditori di Varese, Eleonora Merlo
– si riscontrano nei video e nelle idee di impresa presentati dagli studenti varesini durante
l’edizione 2014 di questa competizione. Al di là della classifica finale la valutazione complessiva
del lavoro svolto dai ragazzi non può che essere positiva, frutto anche di una diffusa cultura
d’impresa sul territorio e delle buone scuole tecniche presenti. Se dovessi chiosare con una
parola i lavori presentati, quella giusta sarebbe: originalità. Che è poi alla base della capacità
inventiva, cuore di ogni attività imprenditoriale di successo».
La gara, però, non finisce qui. Dopo la fase provinciale ora comincia il secondo tempo: quello della competizione a livello nazionale. I campioni varesini dell’Istituto "Keynes" di Gazzada con l’idea d’impresa “CIOCCOLATINI DELLA LEGALITÀ” se  la vedranno con i 23 vincitori delle fasi eliminatorie portate avanti dalle altre associazioni territoriali e di categoria del Sistema Confindustria aderenti a latuaideadimpresa®: Alessandria, Ancona, Bari e BAT, Bergamo, Bologna, Catania, Como, Cosenza, Firenze, Genova, L’Aquila, Latina, Livorno, Monza e Brianza, Parma, Reggio Emilia, Roma, Salerno, Teramo, Venezia, Verona, Unipro e Confindustria Ceramica. In totale, dunque, sono ora 24 le idee di impresa ad ambire al titolo nazionale che verrà assegnato a maggio durante la premiazione in programma a Venezia. A decidere l’esito finale della competizione sarà il voto di 240 imprenditori, 10 per ognuna delle associazioni del Sistema Confindustria coinvolte. Realizzato in partnership con LUISS Guido Carli e Luiss Summer School, Wind e Aon e con il supporto di partner come Umana e Noberasco, il progetto latuaideadimpresa® utilizza le potenzialità offerte da tutti gli strumenti del web 2.0 e dei principali social network.
Grazie a ciò, la piattaforma www.latuaideadimpresa.it è un ricco spazio web, aggiornato in tempo reale e continuamente integrato da video, foto, commenti e votazioni.
Completamente rinnovate la grafica e la struttura, gli utenti della piattaforma ritrovano ampliata la sezione “Scuola in azione” (l’area social aperta al contributo diretto dei giovani e dei docenti di tutta Italia) e la sezione “Premi Speciali”, con il Premio Innovazione e il Premio Umana. Fra le novità più importanti di questa edizione, i Contest e la pagina “Lo Studente dell’anno”. L’Area Contest è lo spazio dove i ragazzi possono dare sfogo a tutta la loro creatività e fantasia, cimentandosi in gare su temi proposti dagli sponsor e con molteplici mezzi espressivi (si potranno caricare un’immagine, un video o uno spot audio, a seconda dei singoli regolamenti). Nella pagina “Lo Studente dell’Anno” i ragazzi compilano un format riassumendo il loro curriculum: due le possibilità di essere premiati come studente con il migliore equilibrio fra studio e passione, fra rendimento scolastico e attività del tempo libero, uno scelto da una Giuria Tecnica e uno premiato dai like degli utenti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Aprile 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.