I neofascisti ricordano il legnanese Borsani, il sindaco scrive al vice-questore
Alberto Centinaio esprime in una lettera tutta la sua preoccupazione e la sua contrarietà all'adunata organizzata da Forza Nuova e Fiamma Tricolore per mercoledì 30 aprile in città
Sconcerto e preoccupazione è quello che sta generando a Palazzo Malinverni la manifestazione organizzata per domani sera (mercoledì 30 aprile) in città da parte di Forza Nuova e Fiamma Tricolore in memoria del legnanese gerarca fascista Carlo Borsani, ucciso il 29 aprile del ’45 dai partigiani. Una preoccupazione che il sindaco Centinaio esprime in una lettera al vice-questore e dirigente del commissariato di Legnano: «Ho appreso in giornata dagli organi d’informazione locali che nella serata di domani, mercoledì 30 aprile 2014, è in programma in città una manifestazione organizzata da Forza Nuova e Fiamma Tricolore per ricordare la figura di Carlo Borsani, legnanese, ucciso con un colpo alla nuca a Milano dai partigiani il 29 aprile 1945».
Centinaio afferma la sua netta contrarietà alla celebrazione neofascista: «Non essendo in mio potere vietare – ne tanto meno autorizzare – simili iniziative, le chiedo la cortesia di far presente al Signor Questore di Milano la più decisa contrarietà della mia Amministrazione a che Legnano diventi teatro di tristi e preoccupanti adunate di gruppi neofascisti, con il tradizionale corollario di slogan e ritualità che pensavamo di aver definitivamente consegnato alla storia».
A pochi giorni dalla Festa della Liberazione, una simile manifestazione viene vista dal sindaco come una provocazione «che Legnano, città insignita di Medaglia di Bronzo per la Resistenza al nazi-fascismo, non può tollerare». Infine c’è la preoccupazione per l’ordine pubblico: «Siamo a poche settimane dalle elezioni europee ed il rischio di tafferugli che potrebbero verificarsi a fronte di eventuali contro-manifestazioni è elevato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.