Il danno è meno grave. A settembre la scuola tornerà “come nuova”

L'annuncio è stato dato dall'amministrazione cittadina che ha riunito i genitori interessati. Il consulente tecnico ha individuato la causa e le parti si sono accordate per risolverlo



La scuola Don Cagnola di Gazzada
tornerà pienamente agibile dal prossimo anno scolastico. Così afferma l’amministrazione sul sito comunale: « … il CTU (consulente tecnico tribunale), nel corso delle varie riunioni tenutesi nel periodo concesso dal giudice, è giunto alla conclusione di addivenire ad un accordo transattivo tra tutte le parti coinvolte nel corso dell´ATP (Accertamento Tecnico Preventivo). L´accordo prevederà pertanto di completare le analisi dell´edificio mediante sondaggi e prove di carico, realizzare un intervento di consolidamento strutturale, ed ottenere infine una certificazione di idoneità statica.  Tutte le operazioni sopra descritte avverranno PRIMA DELL´INIZIO DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO all´inizio del quale tutta la struttura sarà nuovamente agibile dal punto di vista strutturale. Infine si conferma che le operazioni di monitoraggio dello stato fessurativo procedono regolarmente è non stanno evidenziando particolari problematiche».

I problemi statici dell’edificio, dunque, sono destinati a essere risolti nell’arco dell’estate. Il problema appurato dalle perizie, in effetti, non è così grave come si temeva all’inizio. Il cedimento sarebbe dovuto alla decisione di “legare assieme” i due edifici, cosa che ha di fatto impedito le oscillazioni autonome provocando il cedimento della soletta. Dato che non sono coinvolte altre parti strutturali, l’intervento di ripristino, pur complesso, dovrebbe avvenire in tempi brevi. 

Nella riunione che si è svolta alla fine del mese scorso, è stato chiarito ai genitori degli alunni, la situazione, i lavori e, soprattutto, l’accordo di transazione in base al quale le parti si accolleranno le spese del valore di circa 60.000 euro.

«Il confronto è servito a tranquillizzare i genitori – afferma il dirigente del comprensivo Sabino Famiglietti –  Il danno è meno grave di quanto si temeva e i tempi di soluzione permettono di sperare in un ripristino globale delle condizioni già dal prossimo settembre».

Tutti gli articoli sulla scuola

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Aprile 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.