La 500 miglia fa tappa a Varese
La “passeggiata” riservata ai veicoli d’epoca che attraversa quattro regioni fa tappa anche nella città Giardino il'1,2,3 e 4 maggio
La 500 miglia Touring fa tappa a Varese. Venerdì 2 maggio i Giardini accoglieranno le auto d’epoca, alla presenza del sindaco Attilio Fontana e dell’assessore al Turismo Sergio Ghiringhelli.
Il Comune ha dato questa mattina il patrocinio ufficiala alla manifestazione, giunta alla XVI edizione. La “500 Miglia Touring” avrà luogo nei giorni 1, 2, 3 e 4 maggio. Si tratta di una “passeggiata” riservata ai veicoli d’epoca che attraverserà quattro regioni: Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto e Piemonte, consentendo agli appassionati di scoprire le bellezze dei territori da cui passeranno creando l’interesse della gente che, solitamente, si riversa nelle strade per ammirare questa sorta di “museo viaggiante”.
l percorso del 2 maggio prevede la partenza pomeridiana alle ore 15 da Orta S. Giulio con passaggio da Stresa, Arona, Sesto Calende, Ispra, Laveno Mombello, Gavirate, Oltrona al Lago, Varese, Malnate per terminare a Como. A Varese le auto sosteranno circa 45 minuti ai Giardini Estensi: una giuria voterà il veicolo preferito.
E per il primo week-end di maggio sono molte le iniziative promosse dall’assessorato al Turismo, Commercio e Marketing territoriale, come ha illustrato l’assessore Sergio Ghiringhelli.
Sabato 3 maggio la Comunità Pastorale “Madre della Chiesa” e il Comitato “400° degli affreschi “ del De Advocatis di Laveno Mombello, costituitosi per la valorizzazione degli degli affreschi del 1612 presenti nella Chiesa Parrocchiale di Laveno, organizza in piazza Podestà e in Corso Matteotti una mostra con 30 immagini degli affreschi, proprio per far conoscere lo splendido complesso pittorico. In contemporanea, il pubblico potrà assistere, durante vari momenti della giornata, all’esibizione del Maestro Paolo Zanarella, pianista che già si è esibito all’aperto a Varese.
Domenica 4 maggio è in programma la festa Fiori, pane e fantasia organizzata in piazza Giovine Italia dal Comitato Commercianti, con il patrocinio del Comune e del Distretto del Commercio e la collaborazione di ConfCommerco Ascom Varese. Grazie ai fioristi Federfiori della provincia, la piazza si trasformerà in un giardino colorato e profumato. Saranno esposte 15 composizioni floreali, veri e propri quadri realizzati dai fioristi e “appesi” a cavalletti posizionati lungo la piazza. Nel pomeriggio saranno offerte gratuitamente degustazioni di pane, pizza e biscotti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.