La Polizia Locale rintraccia un pirata della strada

Un 25enne di Legnano era scappato dopo aver urtato un motorino con a bordo un giovane di 16 anni. In meno di 24 ore gli agenti sono risaliti al responsabile al quale è stata ritirata la patente e notificata una denuncia

Mercoledì sera, 2 aprile scorso, si è verificato un incidente, che poteva risultare caro ad un sedicenne residente nella zona. L.P., 16 anni, a bordo del suo motorino, stava percorrendo la via Genova, quando, all’intersezione con la via Cattaneo è stato urtato violentemente da un veicolo e sbalzato a terra a diversi metri. Dopo l’impatto, il veicolo investitore si dava immediatamente alla fuga a folle velocità. Immediato sul posto l’intervento di 118 e Polizia Locale. Il giovane infortunato è stato soccorso e trasportato in codice giallo all’ospedale di Legnano, dove fortunatamente non sono state riscontrate gravi lesioni.

Subito sono scattate le indagini. Come sempre utilissimo l’apporto dei cittadini sia a preservare l’area del sinistro fino all’arrivo dell’equipaggio della Locale, sia nel fornire la testimonianza dei fatti. Gli elementi risultavano subito sufficienti al completamento delle indagini per risalire al responsabile, tuttavia, fatti altri necessari riscontri investigativi a conferma, si è tentato di rintracciare il proprietario del veicolo. In nottata la risoluzione del caso. Dopo l’invito a presentarsi in Comando, il conducente del veicolo che si era dato alla fuga, si è messo a disposizione della Polizia Locale cittadina.

Giunto al Comando di corso Magenta, con il veicolo con cui aveva avuto l’incidente, ha confessato in lacrime l’accaduto dicendo di essersi allontanato perché preso dal panico e dalla paura di subire il ritiro della patente di guida. Per il giovane, un legnanese di 25 anni, sono scattati la denuncia a piede libero per omissione di soccorso e fuga, il ritiro della patente di guida e la sanzione per aver omesso di fermarsi allo stop. Dal Comando sottolineano l’importanza della collaborazione con il cittadino: il senso civico e lo spirito collaborativo, che dovrebbe essere patrimonio di ciascun individuo, è fondamentale per la risoluzione di fatti così delicati. Precisano ulteriormente che il conducente del veicolo investitore, nel caso si fosse fermato a prestare soccorso e si fosse messo a disposizione immediatamente, non avrebbe subito il ritiro della patente di guida e il deferimento all’Autorità Giudiziaria.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Aprile 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.