La storica fabbrica di ventilatori sarà abbattuta entro fine anno
Viaggio all’interno degli stabili abbandonati della ex Marzorati: macchinari e oggetti ancora in posizione, come se il tempo si fosse fermato. La portinaia vive qui da 29 anni e dovrà andarsene
Comincia dalla ex Marzorati la bonifica delle aree dismesse di Saronno. La storica fabbrica di ventilatori è vuota dal 2007, quando venne chiusa e lo stabile lasciato in stato di abbandono. Dentro vi sono ancora la portinaia Lucia Sucato, che vi vive da 29 anni con suo marito, un garage che ripara motociclette e un’altra piccola azienda siderurgica. Tutti e tre hanno ricevuto la notifica della proprietà di lasciare gli edifici entro fine anno, quando si dovrà procedere con l’abbattimento della struttura, ormai fatiscente.
Siamo entrati nei capannoni abbandonati con Angelo Volpi dell’associazione Tramway, che da anni è uno dei massimi esperti della città sulla storia delle aree dismesse (che a Saronno sono tante, per un totale di circa 500mila metri quadri). All’interno oggetti e macchinari come se il tempo si fosse fermato.
«È un peccato che si perda la memoria di quello che è stato questa fabbrica – racconta Volpi -: non si sa ancora cosa ci faranno ma a prescindere da questo ci sono dentro dei macchinari che non servono a nessuno e che potrebbero costituire un grande patrimonio storico per Saronno. Se nessuno fa nulla finiranno tutti al macero, presse, tavoli, montacarichi, tutto sembra ancora in un buono stato. Persino il silos dell’acquedotto è affascinante, ma pare debba essere abbattuto. È un vero peccato».
«Abbiamo ricevuto la lettera che dobbiamo andarcene entro la fine dell’anno – aggiunge Lucia Sucato -. È un vero peccato dopo 29 anni che viviamo qui a controllare questa struttura. L’abbiamo vista crescere, quando c’era veramente lavoro e adesso la vediamo in queste condizioni da troppo tempo. Sapevamo che prima o poi sarebbe finita, ci dispiace ma non possiamo fare nulla, è giusto così».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.