Nel cantiere del futuro ospedale Del Ponte
Ormai completato lo scheletro della nuova ala, il direttore spiega le prossime fasi dei lavori che dovrebbero concludersi entro l'estate 2015 per poi entrare in funzione nel 2016. Saranno 220 i posti letto totali
Dal tetto, da cui si domina la città di Varese, il direttore racconta le fasi future: completamento delle opere murarie, poi gli arredi per le camere che ospiteranno 34 bambini, l’allestimento delle 6 sale chirurgiche ( per cui sono richiesti 10 milioni di euro), la realizzazione del pronto soccorso pediatrico il cui ingresso sarà va via Buonarroti con il trasferimento della diagnostica e l’arrico di una nuova Tac e della Risonanza.
«È un’opera importante anche perchè si apriranno un reparto di neurochirurgia infantile, una chirurgia pediatrica e una terapia intensiva pediatrica, tutte eccellenze che andranno a sopperire carenze del territorio» spiega Bravi che si muove per i 5 piani del nuovo stabile dove l’attività edilizia è ancora molto febbrile con una trentina di persone al lavoro mentre, nei momenti più delicati, sono almeno un centiaio gli operai edili impegnati.
Una volta terminato cambierà anche l’ingresso che sarà dove un tempo si ergeva il Vedani abbattuto lo scorso anno.
In tutto, ci saranno 220 posti letto, per la cui gestione arriverà altro personale che verrà definito nel dettaglio il prossimo anno con la richiesta di figure ad hoc per gestire i nuovi reparti e i posti in più.
Rimane ancora da risolvere il problema del parcheggio: « Non è di nostra competenza – rimarca Bravi – sappiamo che c’è una richiesta da parte di privati per realizzare un multipiano di fianco alla massicciata della ferrovia. C’è anche la proposta del parcheggio a Villa Augusta: noi aspettiamo l’approvazione del PGT e le decisioni dell’amministrazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.