Ora anche Gurone ha una biblioteca
Per iniziativa di due associazioni è attivo un nuovo servizio di prestito e scambio di libri aperto cinque pomeriggi e due sere la settimana
Si chiama "L’albero dei libri" la nuova biblioteca inaugurata domenica 6 aprile a Gurone, un bel "paesino" che fa parte del comune di Malnate.
La nuova struttura – che sarà aperta al pubblico cinque pomeriggi e due sere la settimana – è nata per iniziativa di due associazioni, la Fonderia delle Arti che, come dice il nome, propone corsi di pittura, disegno, scultura, mosaico, feltro e tanto altro, e Inchiostro simpatico, un’associazione del vicino paese di Vedano Olona che da oltre vent’anni promuove incontri culturali, aperitivi con l’autore e raccoglie libri usati. E infatti la biblioteca, ospitata dalla Fonderia delle Arti nella bella sede storica dell’ex scuola edile, in piazza Bai 3 a Gurone, nasce proprio dalle donazioni di tanti amici e appassionati di libri che, in poco più di un mese, hanno riempito gli scaffali con centinaia di volumi, tutti offerti per dare vita alla nuova struttura. Tante le proposte: narrativa italiana e straniera, storia e filosofia, pedagogia, gialli, fantascienza, poesia e una sezione dedicata ai bambini.
Domenica per il taglio del nastro, insieme a tanti amici delle due associazioni, ad appassionati di lettura e curiosi c’erano anche il parroco di Gurone don Gaetano, il sindaco di Malnate Samuele Astuti e l’assessore alla cultura Maria Croci. "Siamo stati particolarmente contenti della loro presenza, perchè questa struttura nasce per la comunità di Gurone e per tutti coloro che hanno come noi grande amore per i libri e per la cultura – spiegano gli organizzatori – e faremo sicuramente tante iniziative anche in collaborazione con l’amministrazione comunale e con la parrocchia che con l’oratorio è un punto di riferimento importante per Gurone. Già dal mese di maggio proporremo un programma di incontri e appuntamenti culturali che affiancheranno i corsi e i laboratori che si svolgono alla Fonderia delle Arti".
Per restare aggiornati sulle iniziative e i nuovi arrivi potete cliccare "Mi piace" sulla pagina Facebook L’Albero dei libri
Per saperne di più sui corsi e i laboratori d’arte seguite il blog La Fonderia delle Arti
La nuova biblioteca sarà aperta dalle 15 alle 18 dal martedì al sabato, e anche dalle 21 alle 22 il mercoledì e venerdì sera.
Per informazioni0332 426390 o 393 1419244 oppure scrivere a fonderiadellearti@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.