Parco Alto Milanese: “Dall’estate le grigliate solo nelle zone autorizzate”
Niente più barbecue libero dalla prossima estate ma grigliate solo nelle aree autorizzate. “Realizzeremo 42 barbecue entro l’estate -spiegano dal Parco- e multeremo chi non rispetterà le regole”. Ma intanto saranno molti i lavori che interesseranno l'area
Dovranno abituarsi gli amanti delle grigliate all’aria aperta alle novità che presto interesseranno il Parco Altomilenese. Scene come queste, con barbecue portatili accesi sotto gli alberi del parco, presto non si vedranno più.
Nei giorni scorsi è stato infatti approvato il progetto per la realizzazione di 42 nuove piazzole per le grigliate da allestire all’interno della zona della pinetina, smantellando quelle attualmente in esercizio. «E’ un cambiamento che dovevamo fare -spiega Anna Colombo, consigliera d’amministrazione del parco- anche perchè siamo l’unica area verde della zona che ancora permette di fare grigliate». Ma le condizioni in cui fino ad oggi si sono svolte «non sono più accettabili, anche per ragioni di sicurezza».
E’ proprio da questa considerazione che è partito il progetto da 30.000 euro per smantellare le ormai fatiscenti griglie e sostituirle con tre nuove postazioni che conteranno, complessivamente, 42 barbecue. Attenzione però perchè una volta realizzate, presumibilmente entro questa estate, «non sarà più possibile grigliare altrove, così come succede oggi, e multeremo chi cercherà di farlo».
Nel frattempo saranno anche altri i lavori che interesseranno il parco. «Entro giugno sarà installata la nuova cartellonistica del parco -continua Anna Colombo- mentre nei prossimi giorni sarà pubblicato il bando per la manutenzione di alcuni viali». Tutto questo «sarà realizzato con i risparmi accumulati nel tempo dal parco e permetterà di rendere quest’oasi verde ancora più vivibile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.