Pasin contro la comunicazione comunale: “15mila euro per apparire in tv”
Il consigliere Pd di opposizione se la prende con l'amministrazione per il contratto annuale appena sottoscritto: "Nessuno sente il bisogno di spendere soldi per chi pensa solo a mostrarsi"
“In pieno periodo di spending review l’amministrazione di Somma Lombardo spende ben 15.000 euro per la comunicazione”. Jimmy Pasin, dall’opposizione Pd in consiglio comunale, tuona contro il contratto sottoscritto dal comune con un’emittente televisiva varesina: “dopo aver cessato le pubblicazioni di "Spazio Aperto", persino del "Punto di Giunta" e aver chiuso il contratto con "SommaTV", sembrava che più niente si fosse stanziato per la "comunicazione della maggioranza” e invece – spiega Pasin – non avevamo considerato che siamo ad un anno dalle elezioni, e così, con un contratto di esattamente un anno, la Giunta qualche settimana fa ha firmato un contratto di circa 15.000 euro con un’emittente tv che trasmetterà, ogni settimana, per 6 minuti, le "comunicazioni dell’Amministrazione Comunale”.
Pasin spiega di aver saputo tutto, come gli altri consiglieri, a cose fatte: “la vicesindaco Cunati – spiega Pasin – ci ha comunicato a operazione conclusa che anche i consiglieri di opposizione hanno diritto ai loro "secondi" di tempo e che l’emittente sarà sempre presente ogni mercoledì alle 15, ora di inizio della Giunta, per registrare le comunicazioni degli Amministratori”.
“La scorsa settimana – conclude Pasin – ho postato su Facebook una domanda: cosa fareste con 15.000 euro per la vostra Città? Molti hanno risposto parlando di scuola, servizi sociali, aiuti ai più bisognosi, manutenzione delle strade e degli edifici pubblici, nessuno ha sentito il bisogno di richiedere una maggiore informazione dell’attività dell’amministrazione che si sviluppasse in 6 minuti alla settimana per le prossime 52 settimane. In tempi di crisi che ancora chi pensa a "mostrarsi".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.