Piazza Giovine Italia diventa pedonale
La delibera di Giunta è l'ultimo passaggio di un percorso iniziato nel luglio 2012. Soddisfazione di Vicesindaco e assessore al Commercio, ma anche dal consigliere Pd Civati, tra i primi promotori dell'iniziativa
Le centralissime Piazza Giovine Italia, via Donizetti e via Rossini a Varese saranno pedonalizzate: il provvedimento sarà concretizzato nei prossimi giorni, appena entrerà in vigore l’ordinanza stabilita dalla giunta di Varese questa mattina, 23 aprile 2014, con la delibera definitiva che ha concluso i vari passaggi dei mesi scorsi.
Questa delibera di giunta è l’ultimo passaggio di un percorso iniziato nel luglio del 2012, con la deliberazione del consiglio comunale che aveva approvato la mozione per la costituzione dell’ area pedonale. Il 26 luglio 2013 poi, rappresentanti di PD, PDL, LEGA, a nome dei rispettivi gruppi consiliari, hanno sottoscritto un accordo che prevedeva diversi step, tra cui “l’attuazione entro il 31 maggio 2014 della pedonalizzazione generale con eliminazione di tutti gli stalli interessati e divieto di accesso generalizzato, ad esclusione delle consuete modalità di accesso di residenti e per il carico scarico” auspicando “altresì che nella vie Donizetti e Rossini si realizzi un arredo urbano in linea con quanto già realizzato nella piazza Giovine Italia e che nella zona vengano trovati ulteriori stalli da dedicare alla sosta; il potenziamento dei controlli a garanzia del rispetto del provvedimento come delineato sopra anche attraverso strumenti tecnologici”.
Leggi anche "Voto a sorpresa: piazza Giovine Italia diventa pedonale"
Qualche mese dopo (a dicembre del 2013) questa decisione del consiglio comunale è entrata nel Piano Generale del Traffico Urbano, che nell’atto che l’adotta prevede l’estensione dell’area pedonale nella zona compresa fra via Puccini, via Donizetti, piazza Giovine Italia e via Rossini. La Commissione Urbanistica, nella seduta del 19marzo scorso, ha poi deliberato di approvare l’istituzione dell’area pedonale. E la delibera di Giunta rappresenta l’ultimo passo prima della concretezza.
Soddisfatti il vicesindaco Carlo Baroni e l’assessore al Commercio Sergio Ghiringhelli. «Oggi con la delibera si dà mandato alla Polizia locale per la predisposizione dell’ordinanza – hanno detto – dovrebbe essere pronta entro i primi dieci giorni di maggio. L’auspicio è che sia in vigore già con la festa del 4 maggio organizzata proprio dai commercianti della zona. Saranno indicati tutti i dettagli per l’ingresso nella ztl per il carico scarico, e saranno posizionate le telecamere dopo l’ottenimento dell’autorizzazione ministeriale».
«Un provvedimento importante e atteso che dà attuazione ad un indirizzo pressoché unanime del Consiglio Comunale il quale nel luglio 2012 approvò la proposta del Partito Democratico di chiudere la zona al traffico – commenta Andrea Civati, consigliere comunale Pd, primo firmatario della proposta iniziale – Dall’approvazione di quella proposta che mi vede come primo firmatario l’area di Piazza Giovine Italia si è sviluppata in maniera eccezionale con la nascita di numerose attività commerciali. Questo provvedimento darà ulteriore slancio ad una zona bellissima di Varese. A tal riguardo, occorre ricordare che sono anche previsti finanziamenti per la sistemazione dell’arredo urbano della zona. Il primo vero provvedimento concreto in questi tre anni di Amministrazione Fontana è stato realizzato con un ampio coinvolgimento di tutte le forze politiche. Mi auguro infine che il percorso di valorizzazione del centro storico non si arresti, ma che continuino le iniziative di promozione e si persegua l’indirizzo di estensione dell’area pedonale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.