Saronno centra l’obiettivo playoff
I biancoblu si impongono in quattro set in casa del Forza e Coraggio e rosicchiano un altro punticino ad Alba. In serie C fondamentale successo della William Varese, Gallarate trascina Asola al tie break
Può sembrare strano parlare di qualificazione matematica ai playoff per una squadra che a 2 giornate dalla fine è terza a soli 2 punti dalla vetta, ma Saronno ha imparato la lezione e preferisce mantenere il profilo più basso possibile: la vittoria per 3-1 sul campo del Forza e Coraggio, per il momento, assicura ai biancoblu “soltanto” il matematico podio nel girone A di B2. Il resto si deciderà negli ultimi due sabati di campionato: non c’è dubbio che Alba abbia un calendario migliore (Torino e Biella le avversarie), ma è pur vero che negli ultimi 5 giorni la capolista ha fatto bottino pieno soltanto una volta… Intanto in serie C arriva un successo di capitale importanza per la William Varese, che sbanca Bollate in quattro set e aggancia provvisoriamente l’ultima posizione utile per la salvezza, approfittando anche dell’ennesima vittoria esterna di Sumirago sul campo di Milano. Gallarate recupera due set di vantaggio contro la capolista Asola e lascia immutata la situazione di classifica: tutto si deciderà nelle ultime tre giornate.
Forza e Coraggio-Pallavolo Saronno 1-3 (18-25, 25-21, 13-25, 15-25) – Ipotecata la qualificazione ai playoff già prima della sosta pasquale, Saronno se la mette ufficialmente in tasca espugnando il campo dei diretti rivali del Forza e Coraggio, e vendica contestualmente la sconfitta interna dell’andata. Sestetti tipo per entrambe le formazioni e la partenza sembra favorire di nuovo i milanesi (4-1), ma Saronno si rimette subito in carreggiata sull’8-7. Si arriva al 12-12 in parità, poi il muro di Buratti regala il primo allungo agli ospiti (12-14) ma Bonfanti ribalta ancora il risultato. Sul 15-15 però va in battuta Cafulli e “spacca” il set: parzialone di 0-6 e Saronno prende il volo, chiudendo poi con un tocco di prima intenzione di Ravasi per il 18-25. La squadra di casa non ha intenzione di arrendersi e nel secondo set parte alla grande (4-2, 7-5), costringendo Volpicella a chiamare time out sul 9-6. Al rientro in campo Ballerio riporta i suoi a meno uno, ma Forza e Coraggio difende alla grande e allunga di nuovo fino al 14-11, poi al 18-14. Dentro Pezzoni e Pizzolon, Saronno riesce a ridurre il gap fino al 21-19 con il muro di Rolfi, ma non completa la rimonta e subisce il break decisivo per il 25-21.
Vinta la battaglia, i padroni di casa perdono però la guerra: la reazione degli “amaretti” fa malissimo ad Ardrizzi e compagni, che nel terzo set vanno subito sotto 3-7 e 6-10 con il muro di Ballerio, cadendo poi sotto i colpi delle battute di Ravasi per il 9-17. Cafulli, rientrato alla grande in partita, firma l’11-19 e Ballerio di potenza fa 13-23, prima della chiusura affidata a un ace di Buratti. Nel quarto set la musica non cambia: subito 1-5 per Saronno con Vecchiato in grande spolvero, poi Rolfi con due attacchi allunga ancora per il 6-11. I milanesi ormai non ci sono più e la squadra ospite ne approfitta: Buratti fa 8-14, Cafulli piazza addirittura tre punti consecutivi per il 13-23. L’ultima palla la mette giù Rolfi che mette il sigillo definitivo sulla vittoria.
Gianni Volpicella non può che essere felice a fine gara: “Erano gli unici con cui non avevamo portato a casa punti nel girone d’andata, e l’ultimo ostacolo nella corsa ai playoff: c’erano tutti i presupposti per essere nervosi, e infatti nei primi due set non ci siamo espressi al meglio. Poi però abbiamo lasciato da parte preoccupazioni e paure ed è venuta fuori l’anima del mio Saronno. Ora sarà importante mantenere alta la concentrazione e l’intensità del lavoro in palestra”.
SARONNO: Ravasi 5, Cafulli 15, Rolfi 10, Buratti 9, Ballerio 10, Vecchiato 11, Verga (L), Pizzolon 1, Chiofalo, Pezzoni 1. N.e. Cecchini, Belotti, Zollino (L). All. Volpicella.
B2 Maschile Girone A – Classifica: Alba 58; Chieri, SARONNO 56; Forza e Coraggio 46; Santhià 42; Diavoli Rosa 40; Bollate 38; Cuneo 37; San Giuliano 34; Milano 26; Gonzaga 22; Cantù 21; Biella 18; PMT Torino 10.
C MASCHILE – Serviva una vittoria e vittoria è stata: la volata finale verso la salvezza inizia nel modo migliore per la Sarval William Varese, che piega nello scontro diretto la Spaggiari Bollate per 1-3 (30-28, 14-25, 23-25, 23-25) e per la prima volta dall’inizio dei playout entra in zona salvezza, agganciando Abbiategrasso a quota 16 punti. Tutt’altro che agevole il successo dei varesini, come dimostra il lunghissimo primo set chiuso soltanto sul 30-28 tra le polemiche per una decisione arbitrale dubbia; la battaglia prosciuga per fortuna le energie dei padroni di casa, che nel secondo parziale non entrano mai in partita, ma dal terzo set Bollate torna a lottare e la William riesce a imporsi solamente al fotofinish, con il decisivo contributo di Ghielmi (23 punti). La strada per i varesini è ancora lunga, anche perché sabato prossimo la squadra di Diani osserverà un turno di riposo: la speranza è quella di limitare i danni per poi giocarsi tutto nelle due gare finali, contro Sumirago e Remedello. Per il momento la Risvegli Emotion Village Sumirago sta onorando alla grande un campionato che la vede da tempo già salva: lo sottolinea anche il successo per 1-3 (25-16, 18-25, 19-25, 21-25) su un Volley Milano alla disperata ricerca di punti per rimanere nella categoria. Verdetto ancora in bilico anche nel girone G, in cui la Pallavolo Gallarate va a un passo dall’impresa contro la prima in classifica Asola: la rimonta dei padroni di casa, partiti malissimo ma usciti alla grande alla distanza, si ferma sul 2-3 (12-25, 19-25, 25-20, 27-25, 15-17). Da sottolineare la "rimonta nella rimonta" del quarto set, quando Ferrazzo e compagni recuperano addirittura dal 20-24. Nel frattempo, Segrate si inchina con lo stesso risultato a Scanzorosciate e dunque rimane immutata la distanza di 3 punti tra le due squadre, che i segratesi potrebbero colmare vincendo il recupero contro l’Ardor Bollate (6 maggio). Gallarate, però, ha in mano il suo destino e può giocarsi la salvezza in tre gare cariche di suspense: la prima sabato 3 maggio alle 21 sul campo di Merate, che si giocherà proprio in quell’occasione le ultime carte per evitare la retrocessione. Sempre sabato, ma alle 20.30, scenderà in campo Sumirago contro Abbiategrasso: a fare il tifo (interessato) ci saranno anche i giocatori della William, che come anticipato sarà ferma per il programmato turno di stop.
Girone G – Classifica: Asola 32; Scanzorosciate 30; Bulciago 21; GALLARATE 20; Segrate* 17; Merate 14; Excel Bergamo 8; Ardor Bollate* 7.
Girone H – Classifica: SUMIRAGO 27; Cividate* 19; Remedello* 17; Abbiategrasso*, WILLIAM 16; Bollate 13; Milano* 10.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.