Svolta digitale della biblioteca comunale: arriva il wifi libero
Dopo anni di blocchi, filtri e ostacoli alla navigazione, da qualche giorno nei locali della biblioteca civica si può navigare liberamente con qualunque dispositivo. Un risultato salutato con entusiasmo anche dai giovani democratici che avevano promosso una raccolta firme
E’ stata una sorpresa per quei tanti studenti che quotidianamente riempiono la biblioteca civica di Busto Arsizio riuscire a navigare su internet senza blocchi, cadute di connessione o siti bloccati. Da qualche giorno infatti, accedendo alla rete internet della biblioteca si può navigare comodamente su tutti i siti del web. Una novità non da poco per un sistema che per anni ha permesso di accedere solo ad una manciata di portali, principalmente istituzionali, ma che da oggi diventa una vera e propria rete a disposizione degli utenti.
"Le modifiche all’utilizzo di Internet rispondono a precedenti richieste dell’utenza -scrive in una nota l’amminstrazione comunale- in particolare degli studenti che frequentano la biblioteca, e sono state apportate soprattutto per mantenere la biblioteca al passo con i tempi". Per chi vorrà utilizzare il nuovo servizio rimangono invariate le altre regole di utilizzo: è confermata la gratuità del servizio e il fatto che sia consentito esclusivamente agli utenti regolarmente iscritti della Biblioteca. "Ogni utente poi è direttamente responsabile per l’uso fatto del servizio Internet -precisa la nota- e risponde anche in ordine alla violazione degli accessi protetti, del copyright e delle licenze d’uso".
La questione del rendere più fruibili e tecnologici gli uffici comunali, biblioteca in primis, è da sempre molto accesa in città. Durante la scorsa estate, ad esempio, il gruppo dei giovani del PD aveva promosso una raccolta di firme per chiedere questo cambiamento e naturalmente oggi brindano per questo risultato che hanno contribuito a raggiungere. «È solo il primo passo – commenta Emanuele Mason, responsabile comunicazione dei Giovani Dem – il prossimo dovrà essere l’espansione della rete internet Wi-Fi in tutti gli spazi aggregativi della città, a partire dai parchi e dalle piazze».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.