Varese for Expo2015, successo del “Catalogo per i partecipanti”
Sala Broghi al completo nel centro fieristico di Busto Arsizio per la presentazione da parte di Camera di Commercio del data base di imprese elaborato dalla Società Expo2015
Tutto esaurito alla “sala Borghi” di MalpensaFiere in occasione della presentazione del “Catalogo per i Partecipanti”, iniziativa promossa dalla Camera di Commercio per illustrare il data-base di imprese, elaborato dalla Società Expo2015, da mettere a disposizione dei Paesi che dovranno costruire e allestire i propri padiglioni. Oltre centotrenta i partecipanti, tra aziende e liberi professionisti, provenienti non solo dalla provincia di Varese, ma anche dalle aree di Milano, Domodossola e Como: «Stiamo partecipando attivamente a tutte le iniziative di Camera di Commercio sul fronte Expo – commenta Elisa Fagotto di Openjobmetis, agenzia del lavoro di Gallarate -. Siamo sicuri che i Paesi Expo avranno bisogno di risorse umane con quelle caratteristiche di flessibilità, efficacia e legalità che può garantire un’agenzia come la nostra. Oggi ci è stato fornito un quadro molto chiaro ed esaustivo». Introdotto da Rudy Collini, presidente dell’azienda speciale dell’ente camerale Promovarese, l’incontro aveva proprio questo scopo: permettere alle imprese di valutare l’opportunità di iscriversi al catalogo, pensato come strumento per mettere a disposizione dei Paesi partecipanti una “lista di fornitori” indispensabili così da supportare la loro presenza all’Esposizione Universale. Il catalogo, aperto a tutte le imprese e a tutti i professionisti iscritti agli Ordini – come hanno evidenziato i relatori che si sono susseguiti sul palco di MalpensaFiere, da Maria Pulsana Bisceglia di Promos a Romina Rossini, referente promozione proprio del Catalogo Partecipanti, e Marco Romualdi di Digicamere -, si presenta insomma come un marketplace virtuale, costruito tramite piattaforma telematica che punta a mettere in contatto i Paesi partecipanti con chi è in grado di fornire beni e servizi. Di rilievo la circostanza che questo catalogo, vera e propria vetrina per le imprese e i professionisti, incentivi l’aggregazione, secondo le forme previste dalla normativa (consorzi, reti d’impresa…) così da garantire un servizio il più completo possibile ai partecipanti Expo. «Abbiamo colto le potenzialità dell’Esposizione Universale – evidenziano insieme Francesca Macchi e Teresa Scilleri di Diagrafo, agenzia di grafica pubblicitaria con sede a Gallarate -. Diversi nostri clienti che operano in zona ci avevano chiesto di informarci e noi abbiamo colto al volo questa occasione». Non è poi mancata l’illustrazione da parte di Marco Crevani di Intesa San Paolo, global partner della società Expo, dei servizi finanziari che saranno messi a disposizione delle imprese iscritte al Catalogo nel caso s’aggiudichino commesse dai Paesi partecipanti.
Tra i presenti al seminario di MalpensaFiere, anche diciassette allievi di un corso di formazione post-laurea sull’euro-progettazione realizzato dall’ente di formazione Prodest di Busto Arsizio: «Nel loro percorso i ragazzi hanno la possibilità di partecipare a eventi legati allo sviluppo delle pmi del territorio. Abbiamo ritenuto interessante per loro partecipare a questo evento» spiega Ciro Trama, docente di Diritto Europeo.
Nell’occasione, non è neppure mancata l’illustrazione da parte di Giacomo Mazzarino, dirigente della Camera di Commercio, del portale web http://www.varesexpo.it/ sviluppato dallo stesso ente camerale e frutto di un costante lavoro di collaborazione con le associazioni imprenditoriali quale strumento di marketing territoriale per valorizzare il Sistema Varese anche oltre la grande Esposizione Universale.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.