“Voci da dentro il manicomio”, lo spettacolo è in scena all’Ospedale

Il Teatro Periferico presenta lo spettacolo “Mombello. Voci da dentro il manicomio” in un doppio appuntamento, sabato 26 e domenica 27 aprile. L'appuntamento è al vecchio portico dell’ospedale

voci da dentro il manicomio teatro periferico Uno spettacolo che racconta la vita del manicomio, i suoi protagonisti, le sue storie. Il Teatro Periferico presenta lo spettacolo “Mombello. Voci da dentro il manicomio” in un doppio appuntamento, sabato 26 e domenica 27 aprile. 

Per farlo hanno scelto un luogo vicino ai temi dello spettacolo: la narrazione teatrale infatti, si terrà all’Ospedale di Cittiglio, in quello che è il vecchio portico dell’Ospedale. Uno spettacolo teatrale vero e forte che trascina lo spettatore nella vita del manicomio, tramite racconti e immagini. La compagnia teatrale infatti, ha studiato e raccolto storie dell’ex – manicomio di Mombello-Limbiate per poi portarle sul palcoscenico, restituendo al pubblico la realtà di un luogo di sofferenza, ma anche, insperatamente, di bellezza e di amore.
Mombello era uno dei manicomi più grandi d’Europa, alle porte di Milano, un paese nel paese, dove c’era tutto: i campi da calcio, la chiesa, la tipografia, la lavanderia, la sala del cinema… 130 anni di storia, dal 1865 al 1995. Silenzio, urla e poi silenzio. Con intento documentaristico la compagnia teatrale di Cassano Valcuvia ha sezionato, scelto e poi rimontato parole e pensieri, per restituire la realtà del luogo.

Lo spettacolo si terrà sabato 26 e domenica 27 aprile, si terrà all’ospedale di Cittiglio. A Cassano Valcuvia invece, al Centro Documentale Frontiera Nord “Linea Cadorna”, saranno allestite una mostra di fotografie di Elisa Canfora e un’installazione di Salvatore Manzella sull’ex-O.P. Antonini. Posti limitati, si consiglia la prenotazione.

MOMBELLO. Voci da dentro il manicomio
Regia: Paola Manfredi
Aiuto regia: Giada Balestrini
Testo: Loredana Troschel
Scene: Salvatore Manzella
Light Design: Andrea Violato
Sound Design: Luca De Marinis
Con: Giorgio Branca, Elisa Canfora, Antonello Cassinotti, Alessandro Luraghi, Laura Montanari, Raffaella Natali, Loredana Troschel, Lilli Valcepina, Dario Villa
PROD: Teatro periferico, in collaborazione con delleAli.
Con il contributo di: Fondazione Monza-Brianza, Provincia di Monza e Brianza, Fondazione Cariplo e il sostegno del Comune di Limbiate 

Sabato 26 e domenica 27 aprile, alle 21
Età: adulti – spettacolo non adatto ai minori
vecchio portico dell’ospedale
Scelto come forma di TEATRO DEI LUOGHI

Periferico Valcuvia // Residenza Être
http://www.facebook.com/TeatroPeriferico
TEL:+39.347.4226658

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Aprile 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.