Amga, i sindacati stoppano la trattativa
Le tre sigle Femca, Filctem e Uiltec hanno abbandonato il tavolo della trattativa definendo unilaterale e intransigente l'atteggiamento della dirigenza del gruppo nel concertare gli accordi per i premi 2013-2016
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato delle rappresentanze sindacali unitarie di Femca, Filctem e Uiltec dei lavoratori di Amga.
Le Organizzazioni Sindacali Territoriali, le RSU aziendali di AMGA Legnano SpA, AMGA Service e Aemme Linea Distribuzione srl e i lavoratori del gruppo riuniti in assemblea il giorno 21/05 c.m., denunciano pubblicamente l’avvenuta interruzione delle trattative tra l’Azienda e i lavoratori dovuto all’atteggiamento intransigente tenuto unilateralmente da parte della dirigenza del Gruppo nel concertare gli accordi sulla contrattazione di secondo livello sui risultati (sul premio di risultato) per gli anni dal 2013 al 2016.
Le scriventi OO.SS. e le RSU lamentano la mancanza di una controparte attiva e responsabile nel contrattare con i lavoratori, trincerandosi di fatto, ogni volta, utilizzando pregiudiziali riferite ad un non ben definito mandato da parte dell’organo di “Coordinamento dei Soci” che, di fatto, li obbliga a presentarsi agli incontri con proposte già definite senza alcuna possibilità di trattativa tra le parti.
Nel riconoscere che l’attuale situazione finanziaria di AMGA chiede anche a tutti i lavoratori di farsi carico dei sacrifici sia in termini economici sia di riorganizzazione strutturale per il contenimento dei costi, riteniamo di aver già dato prova di maturità, nel convenire nella riduzione significativa del premio per il 2013 che ancora ad oggi la Direzione pretestuosamente non intende portare a pagamento.
Sottolineando che a riguardo dei temi legati al triennio 2014 – 2016 non si è ancora approfondito in maniera efficace, alcun quantitativo economico nel merito, a fronte di quanto sopra denunciato, le OO.SS. Territoriali e le RSU aziendali chiedono un incontro urgente chiarificatore all’organo di “Coordinamento dei Soci” sulle relazioni industriali e politiche di rappresentanza aziendali al fine di ridare una giusta dignità alle parti istituzionali riunite al tavolo delle trattative per una necessaria e più proficua attività di condivisione e contrattazione (concertazione) per il rilancio delle aziende del gruppo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.