Aperte le iscrizione per il corso del Lab#ID
Si intitola “Dall’RFID (Radio Frequency Identification) all’Internet of Things. Nuovi scenari applicativi per le imprese”: in programma dal 17 giugno all’8 luglio
Sono aperte le iscrizioni al corso “Dall’RFID (Radio Frequency Identification) all’Internet of Things. Nuovi scenari applicativi per le imprese”, organizzato dal Lab#ID, il laboratorio RFId della LIUC – Università Cattaneo e rivolto a professionisti e aziende che desiderano approfondire o consolidare le proprie conoscenze sui più recenti sviluppi tecnologici e applicativi dell’RFId e NFC (Near Field Communication) anche nell’articolato contesto dell’”Internet delle cose”.
Nel corso di quattro giornate full time, dal 17 giugno all’8 luglio, saranno approfonditi i diversi contesti in cui si declina la Internet of Things e alcune delle tecnologie che la abilitano – i sistemi RFId e NFC – affrontandone i diversi aspetti dal punto di vista strategico, tecnologico, organizzativo e progettuale.
I docenti sono i ricercatori del Lab#ID, il laboratorio RFId attivo dal 2007 alla LIUC, che condivideranno anche le competenze ed esperienze maturate con la loro intensa attività progettuale presso le organizzazioni private e pubbliche che hanno introdotto i sistemi di identificazione in radiofrequenza, e combinazioni di tecnologie (RFId appunto, GPS, mobile) a supporto dei propri processi, in particolare logistica e produzione. Progetti finalizzati in altri casi ad attivare comunità intelligenti, un contesto estremamente attuale anche in vista di Expo 2015, che ha consentito di sperimentare in particolare la tecnologia NFC e l’utilizzo della modalità contactless per l’erogazione di servizi e per effettuare pagamenti tramite smartphone e card NFC.
Grazie a questi progetti il Lab#ID ha conseguito importanti riconoscimenti: il premio Smart City Award 2013 per il progetto di marketing territoriale Varese SmartCity e la vittoria del bando «Lombardia più semplice – buone prassi» per la carta multiservizi Enjoy LIUC Card.
Iscrizioni (entro il 9 giugno 2014). Informazioni e programma su http://www.liuc.it/cmgenerale/default.asp?ssito=37&codice=218
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.