Conte (Pd): “Tasi, ecco le nostre proposte”
"Sono intese a rendere più equa la progressività del prelievo, soprattutto grazie all'introduzione delle detrazioni, escluse invece dalle scelte della Giunta Fontana e dall'Assessore Montalbetti"
Come accaduto negli anni precedenti, anche quest’anno l’Amministrazione Fontana ha dimostrato scarso coraggio e fantasia nell’applicare la fiscalità locale. Sebbene infatti lo Stato consenta agli enti locali di agire onde limitare, correggere e dosare il carico fiscale sui propri cittadini, il Comune di Varese si è limitato all’applicazione base della Tasi, che avrà come effetto un diffuso aumento del prelievo, soprattutto nei confronti di coloro i quali, possessori di prima casa, non avevano fino ad oggi pagato alcunché di Imu. Da queste considerazioni nascono le nostre proposte, intese a rendere più equa la progressività del prelievo, soprattutto grazie all’introduzione delle detrazioni, escluse invece dalle scelte della Giunta Fontana e dall’Assessore Montalbetti.
1. Odg Imu. Assimilare la casa data in comodato d’uso gratuito ai figli (o ai genitori) alle prime case.
Esse, a nostro avviso, non devono pagare l’Imu come seconde case.
2. Emendamento regolamento Tasi. No allo sconto del 30% per le case sfitte.
3. Emendamento Tasi. Detrazione di 50 euro per ogni figlio.
4. Emendamento Tasi. Detrazione di 110 o 200 euro per le prime case.
Ci tengo a sottalineare che ogni nostra proposta ha la copertura finanziaria.
Per meglio illustrare il punto 4, forse il più importante, vi propongo una tabela valida per le prime case (escluse le categorie catastali A1, A8, A9) con i valori leggermente arrotondati per semplicità.
Rendita catastale Imu 2012 Tasi (ipotesi attuale) Tasi (nostra proposta 1, -110) Tasi (nostra proposta 2, -200)
59,5 0 25
297,6 25 125 35
595,2 250 250
1190,5 700 500
2976,2 2050 1250
Come potete vedere la scelta dell’Amministrazione favorisce le abitazioni di pregio. Le nostre agevolano invece le famiglie meno abbienti, trovando copertura attraverso un leggero innalzamento del carico fiscale sulle abitazioni di pregio e le seconde case.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.