I vincitori della settima edizione del premio Gabriele Capelli
Premiati Rino Bucci del Tirreno e due servizi su RTV38 e Repubblica.it. L'ebook con i lavori dei giovani giornalisti toscani scaricabile e consultabile gratuitamente
Sono quattro i giovani giornalisti premiati nella settima edizione del premio giornalistico Gabriele Capelli, la cui cerimonia conclusiva si è tenuta questa mattina (16 maggio)presso la sala Pegaso della Presidenza della Regione. Rino Bucci, giornalista del Tirreno, vince il premio di 5 mila euro per la sezione “Lavori Testuali” con un articolo che, nel commento della giuria “è come se ne vorrebbero leggere tanti”. “Il dramma di Riparbella”, questo il titolo, racconta la storia del coraggio di Giovanna che da sola, a 66 anni, e con un debito da 375mila euro, ha deciso di andare avanti e di sfidare la crisi a viso aperto. Serena e Jacopo Landi, solo lontanamente parenti, hanno vinto la sezione “Audio – Video”, ex equo con Lorenzo Matucci. Entrambi i servizi vincitori hanno ricevuto un assegno di 2.500 euro. Serena e Jacopo Landi hanno vinto con “Grezzano 1967”, servizio trasmesso su RTV38, in cui si ripercorre l’alluvione del ‘66 attraverso fotografie e memorie, che lasciano tracce utili per ricostruire antiche amicizie, emozioni, ricordi. Matucci, invece, nel suo “Prato e il distretto parallelo”, approfondisce il ”caso Prato”, documentando le inumane condizioni di vita dei lavoratori cinesi e dando voce ad alcuni dei protagonisti istituzionali e della comunità cinese.
Sono stati 24 i partecipanti – di età compresa tra i 27 e i 35 anni – a questa settima edizione del premio, 6 per la sezione audio-video e 18 per quella testuale, comprensiva di carta stampa ma anche on line. Colleghi e colleghe in genere con un elevato titolo di studio e molteplici esperienze professionali anche su diversi media, ma quasi sempre senza adeguati riconoscimenti contrattuali. In questo modo il premio Capelli – promosso dall’Associazione Amici di Gabriele Cappeli, dall’Associazione Stampa Toscana e dall’Ordine dei Giornalisti della Toscana – si conferma ancora una volta una valida cartina tornasole della realtà del giornalismo toscano e soprattutto delle sue prospettive future, così come ha sottolineato il presidente della giuria, Susanna Cressati: «Siamo un osservatorio importante di ciò che sta succedendo all’informazione, in un quadro complesso e in forte movimento, segnato da una crisi terribile ma anche da qualche opportunità che il giornalismo dovrà saper cogliere. Chiusura di tante testate, contrazione delle redazioni, ridotte possibilità di investire nella professione sono realtà che anche la partecipazione al premio documenta e su cui tutti noi dovremo riflettere». Alla cerimonia di premiazione ha partecipato anche l’ex direttore dell’Unità Walter Veltroni. Al convegno che ha preceduto la premiazione ha partecipato anche il direttore di VareseNews Marco Giovannelli, che ha raccontato la case history del primo quotidiano on line della provincia di Varese. Anche quest’anno è stato prevista la pubblicazione on line di un e-book, consultabile e scaricabile gratuitamente in formato pdf, mobi ed epub dal sito del Premio Capelli (www.premiocapelli.org), dell’Associazione stampa Toscana (http://www.assostampa.org) e dell’Ordine dei giornalisti della Toscana (http://www.odg.toscana.it).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.