Inaugurato lavatoio storico

L’intervento va nella direzione del recupero e della valorizzazione dei centri storici che conserva­no e tramandano i segni della storia

Inaugurazione organizzata alla frazione di Bosco di Montegrino Valtravaglia questa mattina, 23 maggio, di un prezioso lavatoio, riqualificato grazie ai fondi GAL alla presenza del Sindaco di Montegrino Mario Prato, dell’Assessore ai Lavori Pubblici Armando Moroni e alla Cultura Silvia Campoleoni.
Soddisfatto il Presidente del Gruppo Azione Locale Valli del Luinese Alessandro Casali: “Sono molto contento di questo intervento che va a mantenere in vita un simbolo della nostra storia, che data ben duecento anni. – commenta Casali – La struttura necessitava di una riqualificazione perché il tempo aveva segnato profondamente il luogo: grande merito va al Sindaco e al suo staff amministrativo e tecnico per aver colto l’occasione di accedere a questi fondi con un progetto concreto e vincente”. Il contributo di 41.004,00 euro andrà a coprire la metà dei costi per il restauro del lavatoio.
Entusiasta anche Roberto Morselli Presidente del Gruppo Azione Locale Laghi e Montagna che "apprezza la valenza storica della struttura, in quanto un tempo non esistevano internet e i social network e solo in questi luoghi aggreganti si trovava la gente del paese. E’ bene conservarne la memoria".

L’intervento va nella direzione del recupero e della valorizzazione dei centri storici che conserva­no e tramandano i segni della storia e della cultura e consiste principalmente nel ri­facimento del tetto conservandone i trat­ti caratteristici dell’ar­chitettura. I lavori coinvolgono l’intero edificio al fine di ripor­tarlo ad essere fun­zionale e fruibile per l’intera comunità .
(per il lavatoio Misura 323 B Recupero, riqua­lificazione e va­lorizzazione del patrimonio rurale)
La mattinata è proseguita a Valle per inaugurare una nuova strada. Un finanziamento di circa 80.000 euro grazie a fondi GAL Valli del Luinese per la sistemazione della strada di Viabilità Agro Silvo Pastorale che congiunge la frazione Riviera al paese di Montegrino.Il Commissario Straordinario della Provincia di Varese Dario Galli, con uno scritto, ha pregato il Sindaco Mario Prato di far pervenire alla sua amministrazione ed alla cittadinanza i suoi più cari saluti sottolineando come l’importante recupero dell’antico lavatoio di Bosco sia emblematico per rappresentare la storia e la tradizione delle nostre comunità; il Commissario Dario Galli ha poi proseguito complimentandosi con i Presidenti dei GAL per l’ottimo lavoro svolto sin qui, prova ne sia l’assegnazione della totalità delle risorse disponibili nei rispettivi territori di competenza all’interno della nostra provincia, auspicando che Casali e Morselli, con il suo sostegno, possano continuare nel loro incarico presidenziale anche nella prossima ed imminente programmazione europea PSR/GAL del 2014-2020.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Maggio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.