Mister Ignis batte tutti
La storia di Giovanni Borghi incanta gli italiani, battendo il Grande Fratello e Ballarò, e mantenendosi sempre oltre i 5 milioni di telespettatori. Malgrado una regia povera e una recitazione maccheronica
La storia di Giovanni Borghi ha incantato oltre 5 milioni di italiani. Dal punto di vista degli ascolti, è stata infatti un grande successo la miniserie "Mister Ignis – L’operaio che fondò un impero” tratta dal libro del giornalista varesino Gianni Spartà sull’imprenditore che ha messo il suo impero tra Comerio e Cassinetta di Biandronno.
Leggi: "Mister Ignis", l’operaio che fondò un impero, arriva su RaiUno
Leggi: Mister Ignis dev’essere orgoglio per i varesini
Più di 5 milioni per ognuna delle due serate di trasmissione, con uno share addirittura aumentato nella giornata di martedì: la prima puntata ha infatti registrato 5.140.000 telespettatori, con uno share del 19,48%, mentre la seconda e ultima parte della fiction ha convolto 5.224.000 spettatori con uno share del 20,14%.
La galleria fotografica di Mister Ignis
Un risultato straordinario, che ha visto Mister Ignis primeggiare prima sul Grande Fratello (che lunedì si è fermato a 3.926.000 telespettatori) e poi su Ballarò (che martedì si è fermato a 3.376.000 spettatori, con il 13,31% di share, malgrado l’ospite principale fosse il premier Matteo Renzi).
Gli spettatori hanno quindi evidentemente gradito il romanzo dell’imprenditore varesino. Malgrado la realizzazione del minifilm, diretto dal regista Luciano Manuzzi e prodotto da Rai Fiction e Martinelli Film Company International, non sia stata all’altezza della storia: sfondi “inventati” grossolanamente
Leggi anche: Mister Ignis, lo sfondo per la fiction è pronto
e attori navigati nelle fiction Rai come Lorenzo Flaherty e Anna Valle (Nonchè un buon Massimo Dapporto nei panni del padre Guido) ma dal lombardo improbabile hanno reso più banale un racconto che meritava molto di più in termini qualitativi, vista l’attenzione che gli spettatori italiani hanno dedicato a questa storia di sentimenti e coraggio, che sembra fatta apposta per questi tempi di crisi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.