Morosolo “capitale” dell’agricoltura, ecco la sesta edizione di Agrifest

Domenica 18 maggio il clou della festa voluta dalla pro Loco Casciago nell'area di fianco alla chiesa di Morosolo. Appuntamenti ed eventi che godono del patrocinio di Expo 2015 Padiglione Italia

Morosolo si riempie di balle di fieno e diventa "capitale" dell’agricoltura per un weekend. Torna per il sesto anno l’Agrifest, evento principe della primavera varesina. Il clou della festa dell’agricoltura si terrà domenica 18 maggio nella splendida area di fianco alla chiesa di Morosolo. E quest’anno gli eventi sono tanti e variegati, in linea con l’obiettivo della pro loco casciaghese che vuole favorire la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del territorio attraverso la promozione delle bellezze turistiche, naturalistiche, culturali, artistiche ed enogastronomiche. L’impegno della Pro Loco per la valorizzazione dell’agricoltura e dell’allevamento tipici delle nostre zone è stato premiato con il patrocinio di Expo 2015 Padiglione Italia. Infatti il tema dell’Esposizione Universale è “Nutrire il pianeta – Energia per la vita”.

Agrifest ’14 comincia venerdì 16 maggio, alle ore 21 all’oratorio di Morosolo, con il dott. Ballerio che terrà una conferenza dal titolo “Tutti pazzi per l’orto – Trucchi e segreti per produrre ortaggi sani e genuini”, cui seguirà un piccolo rinfresco. Sabato 17 maggio alle ore 20.45, sempre presso l’oratorio di Morosolo, verrà presentato il libro “Latte in Campo. Dalla Carnation a Mascalese” di Lino Pagliari e Dante Parietti. Si tratta di un viaggio con gli autori alla scoperta di un secolo di curiosità della realtà zootecnica italiana. Al termine verrà offerto un rinfresco.

Il clou sarà domenica 18 maggio, dalle ore 9.45, quando verrà inaugurata Agrifest 2014 con un ricchissimo programma: alle ore 10.30 Agility Dog e attivazione mentale, sfilata a 6 zampe con giochi, esercizi e premiazione per i primi tre classificati, stage di attivazione mentale ed olfattiva (per l’iscrizione gratuita info@prolococasciago.it). A partire dalle ore 14, dopo l’apertura dell’Agriristorante, i più piccoli verranno intrattenuti dal clown Raff, che alle ore 15 presenterà il suo spettacolo. Alle ore 17 spazio alle golosità con “Agricake – Il pasticcere che c’è in voi!”, concorso di pasticceria casalinga con omaggio a tutti i partecipanti (iscrizioni, regolamento e quote di iscrizione sul sito della Pro Loco Casciago (www.prolococasciago.it) – #Agricake. Alle ore 18 Agriaperitivo, alle 19 premiazione del concorso ed apertura serale dell’Agriristorante.

Durante tutta la giornata inoltre saranno attivi stand zootecnici dedicati ai bovini, asinelli e cavalli, pecore, e poi ancora miele varesino, vini, formaggi e variopinti fiori, il tutto con il patrocinio di Expo 2015 Padiglione Italia, del Comune di Casciago, della Coldiretti, Campagna Amica, Protezione Civile, Parco Campo dei Fiori e APA.

Ulteriori informazioni sul sito www.prolococasciago.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Maggio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.