Passaporti, il Comune aiuta chi non ha internet per prenotare
Dal 7 aprile è possibile prenotare gli appuntamenti per il rilascio dei passaporti solo on line. All'Urp del Comune (Molini Marzoli) il personale è a disposizione per assistere che non ha o non usa internet
Continua la collaborazione tra il Comune di Busto Arsizio e il Commissariato della Polizia di Stato: dopo aver attivato il servizio di consegna dei passaporti all’ufficio anagrafe di via Fratelli d’Italia, l’Amministrazione comunale mette a disposizione gli Sportelli dell’Informazione aperti all’Urp e alla Casa della Salute per permettere ai cittadini residenti sprovvisti di computer o di connessione a Internet di effettuare la prenotazione degli appuntamenti per il rilascio del passaporto. Dal 7 aprile scorso, infatti, il Commissariato della Polizia di Stato rilascia i passaporti solo su appuntamento e la procedura per fissare l’appuntamento stesso può essere effettuata solo on line sul sito passaportonline.poliziadistato.it. Chi non avesse la possibilità di connettersi al sito può quindi chiedere l’assistenza del personale comunale dei due sportelli per poter fissare giorno e ora in cui raggiungere il Commissariato per presentare la domanda.
Si ricorda che lo Sportello dell’Informazione-URP si trova ai Molini Marzoli (via Alberto da Giussano angolo viale Cadorna) ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.45; mercoledì anche dalle ore 14.30 alle ore 16.30. Lo sportello della Casa della Salute (via san Pietro – Borsano) è invece aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.