Riparte sul web l’avventura di Radio Varese
La "vecchia guardia" della storica radio varesina e un gruppo di ragazzi rilanciano l'esperienza: un'associazione e la sede sopra al Twiggy, si parte questa settimana con le trasmissioni
Una radio per tutti, un "meltin’ pot" dove s’incrocino voci ed esperienze diverse. Rinasce così Radio Varese in versione anni Duemila rinasce sul Web, ma con lo stesso spirito libero della storica radio varesina: domenica sera, all’evento di lancio e di campagna associativa, al circolo Twiggy sono intervenuti in tanti, per l’aperitivo a sosteno della nuova realtà. «Martedì inizieremo con le prime trasmissioni, vogliamo dare un messaggio positivo in questa città» dice Giacomo Zavattoni, uno dei ragazzi che si preparano a dare il via all’avventura. Una trentina di ragazzi e ragazze, affiancati dalla "vecchia guardia" della storica Radio Varese, una quindicina di persone. Proprio dalla "vecchia guardia" è partita l’idea di far rinascere la radio, con la proposta ipotizzata da Tiziana Schiavoni (al centro nella foto), voce della emittente negli anni Ottanta. radiovareseweb.org è un’associazione, aperta a chi vuole diventare socio con 10 euro l’anno. Il palinsesto? Per ora si parte "alla garibaldina", con la musica e varie voci dietro al microfono, da esperienze diverse, «dagli scout al dj trance», dice Giacomo Zavattoni. «Un meltin’ pot come era la vecchia Radio Varese» sintetizza Massimo Bruno, altra voce "storica" della vecchia Radio Varese. «Ci piacerebbe fare programmazione culturale, ma anche informazioni cittadine. E far diventare la radio un vivaio di nuove leve, come fu con Radio Varese tra anni Settanta e anni Ottanta, speriamo di fare lo stesso anche oggi». La sede della radio è al terzo piano della Coopuf di via Cristoforis, sopra il circolo Twiggy, «scelta non secondaria, perché è un luogo dove s’incrociano tante associazioni, c’è il cinema, un gran passaggio di giovani».
Questa settimana si va "on the air"? Questa settimana. L’annuncio delle trasmissioni sul web arriverà via Facebook, spiegano i ragazzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.