Sergio Limonta a Riss(e)
Nello studio di Ermanno Cristini l’artista di Lecco presenta due video
Il lavoro di Sergio Limonta si sviluppa intorno a un’idea di architettura, intesa principalmente come etica del convivere. Da questi presupposti deriva un modus operandi che predilige concetti primari, impiego di forme di energia negli aspetti più primitivi, luce, calore, movimento, tensione elettrica e soprattutto una sonorità spesso derivata dalla loro combinazione.
Incentrata proprio intorno al suono, questa mostra presenta due video: Lone è un video documento dei primi anni duemila dove l’artista, John Duncan, Giovanni Morbin e Simone Menegoi compiono una serie di azioni finalizzate alla produzione di varie sonorità, fortemente amplificate dalla particolare architettura di una ex cartiera sita in provincia di Verona, demolita poco tempo dopo. L’audio è stato registrato con apposite apparecchiature e le azioni, così come le operazioni di registrazione, sono riprese dall’artista. Il video è mostrato così come filmato in originale, montato in macchina e senza tagli. Documenta quattro brevi episodi.
Il secondo video Tamo è stato girato nel 2006 su "quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi". Anche quì l’ambiente sonoro è parte integrante del video ed è caratterizzato dallo scorrere assordante di uno scolo a lago vicino al quale è stata posizionata la videocamera.
Sergio Limonta è nato a Lecco nel 1972. Ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Brera. Vive tra Lecco, Milano e Bratislava. E’ attualmente in corso una sua mostra personale presso la galleria AMTPROJECT di Bratislava. Ha esposto in mostre personali e collettive presso O’, Milano, la Triennale di Milano, il museo MAGA di Gallarate, La Galleria Comunale di Monfalcone, Fondazione Capri, Teatro Margherita a Bari, Brown project sapce, Milano e galleria Neon, Bologna.
LO SPAZIO DEL SUONO
SERGIO LIMONTA
11 maggio – 8 giugno 2014
tutti i giorni su appuntamento al 335 8051151
inaugurazione Domenica 11 Maggio 2014, ore 18
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.