Si riuniscono gli organismi antimafia de Comune

Il comitato voluto dal sindaco e l'organismo creato dal consiglio comunale si uniranno per creare un soggetto unico che abbia come obiettivo la promozione della legalità e favorire il riutilizzo dei beni confiscati presenti a Busto

In mattinata, alla presenza del sindaco Gigi Farioli, si sono riuniti il Comitato per la tutela della legalità e la lotta a tutte le mafie, presieduto da Walter Fazio, e l’Organismo permanente per il monitoraggio della criminalità organizzata sul territorio comunale, presieduto da Davide Borsani.  Gli organismi istituzionali – il primo istituito allo scopo di affiancare sindaco e giunta nel delicato compito di individuare rischi di infiltrazioni di tipo mafioso nell’ente e quindi di predisporre correttivi e attività preventive, il secondo, voluto dalla Commissione Consiliare Sicurezza con il compito principale di monitorare e segnalare i fenomeni di criminalità organizzata sul territorio comunale – sono giunti alla convinzione che sia quanto mai necessario fare in modo che i due gruppi intraprendano un percorso di unificazione, sia per ottimizzare impegni, risorse ed efficacia delle azioni, sia per superare le problematiche e i limiti dovuti all’esistenza di due comitati con compiti e obiettivi simili all’interno dello stesso Comune.
Tutti i membri hanno ribadito la volontà di voler continuare ad operare per una maggiore diffusione della cultura della legalità, attraverso la progettazione di un calendario di attività che coinvolgeranno soprattutto i più giovani.

Altro obiettivo sarà quello di sollecitare l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la

destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata perché l’Amministrazione, che già a suo tempo e molto tempestivamente aveva approvato una delibera di indirizzo in cui, tra l’altro, ipotizzava l’utilizzo degli introiti derivanti dall’affitto di un negozio sequestrato per iniziative di educazione e prevenzione, possa finalmente disporre degli immobili confiscati alla mafia in Città.  Il sindaco ha incaricato i due presidenti di studiare la formula più efficace per arrivare in tempi brevi all’unificazione dei due comitati, un obiettivo già preannunciato dalla stesso Farioli lo scorso 5 aprile, quando, in occasione della serata finale del Baff, chiamò sul palco del Sociale Walter Fazio e Davide Borsani a ritirare il premio per il film più apprezzato dagli studenti, “La mafia uccide solo d’estate” di Pif. Un’unione allora solo simbolica, oggi in procinto di diventare realtà.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Maggio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.