Tempo di premiazioni per l’Aci Varese
Si è svolta nella sede di via Milano la annuale "Festa dei campioni". Riconoscimenti, tra gli altri, a Crugnola, Mazzetti e Marciello. De Giorgi e Salviato (Vams) in gara alla Mille Miglia
Settimana speciale per l’Automobil Club di Varese che nei giorni scorsi ha visto sfilare i propri tesserati più rappresentativi nella sede di via Milano in occasione della "Festa dei Campioni", ovvero la premiazioni di chi ha raggiunto i migliori risultati nella stagione 2013-14.
L’elenco dei riconoscimenti è di assoluto valore: basti pensare che nel rally – tra i piloti – il premio è andato ad Andrea Crugnola (davanti a Comendulli, Ogliari, Miele e De Tommaso) mentre nei navigatori è toccato a Silvia Mazzetti, giovane ma ormai apprezzata copilota a livello nazionale. Profilo alto anche per la velocità grazie al campione europeo Raffaele Marciello (da quest’anno impegnato in Gp2) che ha preceduto il campione italiano Alessio Rovera, solo per fermarsi ai primi nomi dell’elenco.
Altra specialità molto importante per ACI Varese è la regolarità, storica e moderna, che ha visto assegnare premi a Ezio Salviato e Massimo Raimoldi. Joseph Arnoldus (competizioni speciali) e i kartisti Marco Iannotta e Alex Tosi sono gli altri tesserati in cima alle singole graduatorie stilate in base ai risultati dei circa 500 soci sportivi del club bosino presieduto da Giuseppe Redaelli (nella foto di M. Guariglia).
«Il movimento degli sport motoristici a quattro ruote – ha detto quest’ultimo – gode di ottima salute e vede una forte espansione nei settori autostoriche, karting e competizioni speciali; tendenza alla stabilità invece per rally e velocità. Un nuovo settore vedrà in prima fila la che ospiterà la tappa mondiale del campionato Rallycross FIA a fine settembre in Franciacorta, nel Bresciano».
Chiusura con il delegato Aci Csai di Varese, Sandro Tibiletti, che è anche commissario sportivo Fia: »La nostra realtà automobilistica sportiva gode di buona salute ed è ben radicata sul territorio, da Luino a Saronno» ha detto sottolineando le tante manifestazioni che anche in questo 2014 punteggeranno la provincia.
DUE VARESINI ALLA MILLE MIGLIA – Il fine settimana della "Mille Miglia", la gara con base a Brescia numero uno al mondo per la regolarità storica, è iniziato con due varesini al via. Si tratta del presidente della VAMS (Varese Auto e Moto Storiche), l’azzatese Angelo De Giorgi e dell’altro veterano di casa nostra, Ezio Salviato, entrambi alla prima partecipazione.
De Giorgi è al volante di una Fiat Campagnola del ’52 (supportato dalla concessionaria Marelli&Pozzi) mentre Salviato, che gareggia con la moglie Caterina Moglia a bordo di una Bugatti del ’26.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.