Tutti in campo per Emergency, anche con l’Sms solidale

L'associazione fsteggia 20 anni e lo farà giocando la 23esima edizione della Partita del Cuore allo stadio Artemio Franchi a Firenze. La campagna via Sms consente di finanziare gli ospedali della Ong

Quest’anno Emergency festeggia 20 anni e lo farà giocando la 23esima edizione della Partita del Cuore allo stadio Artemio Franchi a Firenze, il 19 maggio. Protagoniste in campo la Nazionale Italiana Cantanti e la rappresentativa di Emergency con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare all’avviamento di un poliambulatorio a Castel Volturno e all’acquisto di nuove attrezzature per il Centro Salam di cardiochirurgia di Emergency a Khartoum, in Sudan.

LA SQUADRA
Con Gino Strada e il Team Emergency saranno in campo Francesco Toldo, Edoardo Leo, Paolo Bonolis, Francesco Giorgino, Ringo Dj, Riccardo Scamarcio, Luca Zingaretti, Giancarlo Antognoni, Cristiana Capotondi, Simone Barbato, Rocco Ciarmoli, Giuliano Palma, Davide Paniate, Davide Oldani, Giovanni Veronesi, Claudio Bisio, Gianni Cinelli, Federico Basso, Dario Vergassola e i medici e gli infermieri di Emergency. Allena Roberto Baggio.
 
LA CAMPAGNA SMS
A sostegno del Centro Salam di cardiochirurgia e dell’ampliamento del Programma Italia, dal 13 al 20 maggio sarà anche attiva una campagna con il numero solidale 45503 per donazioni con sms da cellulare del valore di 2 euro o con chiamata da rete fissa del valore di 2 o 10 euro. Emergency, che offre cure alle vittime della guerra e della povertà, in questi 20 anni ha curato oltre 6 milioni di persone. Una ogni due minuti.
I PROGETTI SOSTENUTI CON IL NUMERO SOLIDALE
Il Programma Italia Nonostante il diritto alla salute sia un diritto riconosciuto dalla Costituzione italiana, anche nel nostro Paese migranti, stranieri, poveri hanno difficoltà ad accedere alle cure a causa dell’ignoranza dei propri diritti, della scarsa conoscenza della lingua e del costo di alcune prestazioni sanitarie. Per queste ragioni Emergency ha iniziato a lavorare in Italia nel 2006 con un Poliambulatorio a Palermo, un Poliambulatorio a Marghera (Venezia), uno a Polistena (Reggio Calabria), 4 ambulatori mobili e 4 sportelli di orientamento socio sanitario. Grazie alla campagna del numero solidale, Emergency aprirà un Poliambulatorio a Castel Volturno coprendo i costi di ristrutturazione, di allestimento e i costi di gestione previsti per i primi 12 mesi di attività. Come in tutte le strutture di Emergency in Italia, il Poliambulatorio offrirà cure di base e specialistiche gratuite. Oltre all’attività di cura, il Poliambulatorio offrirà un servizio di orientamento sociosanitario grazie alla presenza dei mediatori culturali che informano i pazienti sui loro diritti, li aiutano ad accedere ai servizi del Servizio sanitario nazionale e li accompagnano in caso abbiano bisogno di visite o esami specialistici presso le strutture pubbliche. Il Centro Salam di cardiochirurgia Il Centro Salam, aperto a Khartoum nel 2007, è l’unico ospedale cardiochirurgico gratuito di tutta l’Africa e offre assistenza altamente qualificata a pazienti affetti da patologie cardiovascolari acquisite e congenite. L’ospedale è collegato a una rete di Centri pediatrici di Emergency, dove cardiologi internazionali effettuano lo  screening di bambini e adulti cardiopatici da operare a Khartoum e garantiscono le cure post-operatorie.
Grazie alla campagna del numero solidale, Emergency potenzierà gli equipaggiamenti biomedicali dell’ospedale con l’acquisto di un ecografo cardiologico tridimensionale e di due ecografi portatili e finanzierà l’attività chirurgica del Centro Salam per 4 mesi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Maggio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.