Umidità sul soffitto?Con la Mediazione la soluzione in tre incontri
In Camera di Commercio la mediazione è uno strumento a disposizione di imprese e privati per risolvere ogni tipo di controversia su diritti disponibili in ambito civile e commerciale, senza limiti di valore
Il tentativo di mediazione è obbligatorio per alcune materie: condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e sanitaria e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari.
____________________________
Talvolta succede nella vita condominiale: un giorno all’improvviso, quasi senza pensarci, alzi lo sguardo verso il soffitto e noti qualcosa di strano. Inesorabile fa la sua comparsa una macchia d’umidità. Credi che non sia nulla di grave. “Alziamo per qualche istante la temperatura nella stanza e così passerà” pensi. Invece no. Dopo due giorni la macchia s’è allargata. Serve correre ai ripari. “I condomini che se ne stanno al piano superiore se ne saranno accorti” rifletti tra te e te… Qualche altro giorno e poi la decisione: “Parlerò con loro”. Si salgono le scale, si bussa alla porta e si segnala il problema. Sorpresa: non ne vogliono sapere di accertare e quindi rimuovere la causa della perdita d’acqua la cui conseguenza è l’umidità sul tuo soffitto. Manco a parlarne, poi, di un risarcimento.
Il colloquio non ha proprio avuto l’esito che ti aspettavi. “C’è sempre l’amministratore del condominio” chiosi fiducioso tra te e te. Neanche ventiquattr’ore e alzi la cornetta: l’amministratore si mostra fiducioso, col suo intervento tutto si risolverà. E invece ancora una volta no: il condomino è inflessibile.
Che fare? Con l’entrata in vigore il 20 settembre 2013 di una riforma che ne ampliato le competenze, tra le materie per cui c’è l’obbligo di un ricorso alla Mediazione ci sono anche le liti condominiali. Basta dare un occhio sul sito della Camera di Commercio www.va.camcom.it e si trovano facilmente tutte le informazioni per rivolgersi all’Organismo di Mediazione gestito dallo stesso ente camerale. Servono non più di tre incontri con un mediatore e la soluzione non tarda ad arrivare: ci si accorda per una perizia eseguita da un tecnico così da stabilire l’esatta causa del danno con la sua entità. Si determina così un risarcimento, che viene pagato in parte dal condominio e in parte dai proprietari dell’appartamento da cui era scaturita la perdita d’acqua. La soddisfazione è reciproca! La pace condominiale è preservata…
______________________
Informazioni:
Servizio di Mediazione della Camera di Commercio di Varese
Tel. 0332/295.367-311
conciliazione@va.camcom.it
www.va.camcom.it
twitter @vacamcom
Altri Organismi di Mediazione in provincia di Varese:
li trovi su “www.giustizia.it – registro organismi di mediazione”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.