Una nuova edizione per il “Giugno Ok”
La manifestazione si terrà dal 1° giugno al 6 luglio con tornei sportivi ma non solo
E’ stata presentata questa mattina, mercoledì 28 giugno, la nuova edizione di Giugno Ok a Biumo superiore, che animerà il quartiere e la città dal 1° giugno al 6 luglio. Presenti l’assessore ai Rioni Maria Ida Piazza, il vicario parrocchiale che si occupa delle attività dell’ oratorio Don Alessio Mauri, gli organizzatori Dianella De Giorgi, Ancilla Totti (cuoca del banco gastronomico), Fulvio Guidali, Renzo Ferrario, Rosa Di Napoli.
«E’ un evento favoloso – ha detto la’ssessore – che ogni anno riserva sorprese! Questa edizione opsiterà anche una delle nostre notti bianche nei rioni, che presenteremo venerdì. Fiori all’occhiello…le gare sportive, i tornei e l’ottima cucina. Da provare…il risotto col cioccolato!».
La portavoce dei promotori, la signora De Giorgi, ha illustrato le novità dell’edizione: «Ci sarà il torneo di bocce quadre, dopo il successo dell’anno scorso, un concerto gospel di un’associazione di Fagnano con oltre 40 elementi, il torneo di bridge, un musical. Apriremo il mese con la Santa Messa alla chiesa di San Giorgio con un piccolo festeggiamento per il centesimo compleanno di Suor Barberina. Vogliamo ringraziare di cuore il nostro parroco Don Ezio che è in partenza per nuovi incarichi. Invitiamo tutti a partecipare, anche al nostro banco gastronomico con tante sorprese tutte le sere, dal risotto al cioccolato alla polenta con cervo e lepre, al risotto al limone».
Le squadre iscritte ai tornei (iscrizione fino a venerdì) sono ad oggi oltre 30. Sul sito www.giugnok.it tutte le info.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.