Viale Borri, una giungla di buche

il capogruppo del PD Fabrizio Mirabelli, il consigliere comunale Giampiero Infortuna e il segretario del circolo Varese 2 del PD Michele Di Toro protestano con una carriola

Viale Borri è una delle porte di ingresso di Varese. Uno degli assi viari più importanti della città. Lungo di esso sono ubicati l’ospedale del Circolo, la casa di riposo Molina, l’università, la Bassani-Ticino. Ogni giorno vi transitano migliaia di camion, auto, ambulanze, moto, biciclette. Insieme a viale Belforte condivide la maglia nera per gli incidenti. E’ vergognoso che giaccia, da tempo, in un preoccupante stato di degrado, con manutenzioni quasi assenti. Il tratto, in particolare, nei pressi dell’incrocio semaforico antistante all’Istituto Molina si presenta come potrebbe trovarsi una strada in seguito ad un bombardamento aereo. Ci sono, infatti, buche e solchi molto profondi. Gli attraversamenti pedonali sono, poi, parzialmente o totalmente cancellati. Parecchi varesini, anche in previsione di Expo 2015, hanno segnalato, più volte, questa situazione di disagio al Comune di Varese: senza ricevere alcuna risposta. E come, spesso, accade in questi casi, il silenzio e l’incapacità delle istituzioni di dare delle risposte, in tempi certi, ai problemi concreti finisce per alimentare la già diffusa sfiducia nei confronti delle istituzioni stesse. In questo caso, in fondo, non si tratta nemmeno di un’opera complessa, con un iter burocratico lungo e incerto ma di una semplice manutenzione che un’Amministrazione attenta e seria sarebbe stata, tranquillamente, in grado di programmare e realizzare. Oggi, pertanto, il capogruppo del PD Fabrizio Mirabelli, il consigliere comunale Giampiero Infortuna e il segretario del circolo Varese 2 del PD Michele Di Toro (come da foto allegata) si sono recati in viale Borri con una carriola e una pala per suonare la sveglia all’Amministrazione Fontana. I tre rappresentanti del PD, con questa simpatica provocazione, hanno chiesto al Sindaco Fontana, all’Assessore Baroni e a tutta la Giunta di intervenire al più presto in viale Borri dove la situazione, come testimonia il plauso all’iniziativa manifestato dalla maggior parte degli automobilisti e dei pedoni di passaggio, è davvero insostenibile. Il bilancio del Comune ammonta, complessivamente, a 120 milioni di euro. Sarebbe compito di una buona Amministrazione stabilire quali opere sono prioritarie. E’ evidente che, da questo punto di vista, le risorse per fare le manutenzioni ci sarebbero. Ma la maggioranza di centrodestra preferisce compiere altre scelte che, rispetto alle manutenzioni, garantiscono un più facile ritorno di immagine. Come l’anno scorso quando, ad esempio, circa 450.000 euro furono dirottati dal capitolo di bilancio dedicato alle manutenzioni stradali al progetto di villa Milyus.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Maggio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.