Acqua e impresa con uno sguardo su Expo

Il ciclo “I Venti dell’Innovazione” promosso dalla Camera di Commercio si ripropone giovedì 19 giugno con un approfondimento sulle risorse idriche

È uno dei temi chiave di Expo2015, ma è anche un fattore decisivo per lo sviluppo d’impresa: dal tessile che fin dall’800 l’ha utilizzato per fare di Varese una delle culle dell’industria italiana alle tecniche più avanzate di depurazione e gestione ambientale, che mettono in campo le aziende del territorio. «H2O & Expo2015 – Dal passato al futuro: l’acqua risorsa decisiva per la competitività d’impresa» è infatti il titolo dell’appuntamento mensile del ciclo “I Venti dell’Innovazione”, promosso dalla Camera di Commercio in collaborazione con diversi attori del nostro territorio che, nei rispettivi ruoli, lavorano per favorirne lo sviluppo. Attori che vanno dalle associazioni di categoria dell’agricoltura, dell’artigianato, del commercio, dell’industria e del mondo delle cooperative fino al Centro Tessile Cotoniero e dell’Abbigliamento.

L’acqua fonte della vita umana diventa quindi protagonista de “I Venti dell’Innovazione”. E lo farà giovedì 19 giugno, con inizio alle ore 17, come di consueto nelle sale del Centro Congressi “Ville Ponti”. Per la prima volta, un’analisi approfondita su tutte le possibili declinazioni delle risorse idriche a vantaggio dell’economia varesina: utilizzo a scopo energetico, impiego in agricoltura, fitodepurazione, potenzialità del comparto tessile, trasporto, centrali idriche, sviluppo dell’ittiofauna… Un’occasione speciale d’aggiornamento per le imprese su un elemento produttivo di grande importanza e che valorizza al meglio la loro attività.
Dopo i saluti introduttivi della Camera di Commercio, il primo intervento sarà affidato a Giuseppe Crosa dell’Università dell’Insubria e avrà come titolo “La formazione e la ricerca universitaria sull’acqua, al servizio del territorio”: il sistema economico varesino e il suo territorio hanno l’acqua nel proprio dna, che cosa offre loro l’Università?

Un approfondimento sarà poi dedicato all’utilizzo della risorsa idrica a scopo energetico con la relazione di Ambrogio Piatti, referente Enel per l’area Generazione ed Energy Management Unità Business Hydro Lombardia, che proporrà anche un percorso tra gli impianti idroelettrici varesini: Creva, Ferrera, Maccagno, Porto Torre, Roncovalgrande, Tornavento, Vizzola Ticino.
Si passerà quindi alla testimonianza del Consorzio Est Ticino Villoresi, con Laura Burzilleri che parlerà dell’acqua quale energia e nutrimento a fini irrigui, industriali e ricreativi su 85mila ettari di terreno alle porte di Expo.
Non mancheranno un intervento sul ruolo delle imprese nel reinserire nell’ecosistema acque pulite come risorsa per la collettività, affidato a Maurizio Cometti della Società per il Risanamento e la Salvaguardia dei Bacini della Sponda Lombarda del Verbano, e una testimonianza aziendale con Massimo Sartorelli di Graia Srl. Quest’ultima è una società che a Varano Borghi, unendo competenze ingegneristiche e di ecologia acquatica e ittiologia, realizza biopiscine, impianti di depurazione e scarichi, ma offre pure servizi nell’ambito dell’acquacoltura e delle valutazioni ambientali.

La partecipazione a questo, come a tutti gli incontri del ciclo “I Venti dell’Innovazione”, è gratuita. Occorre però prenotarsi iscrivendosi con procedura telematica direttamente dal sito della Camera di Commercio www.va.camcom.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Giugno 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.