“Basket una scuola di vita” si chiude tra gli applausi

Il liceo artistico "Frattini" ha ospitato le premiazioni legate al programma che porta i giocatori della Cimberio negli istituti di ogni ordine e grado

Anche nel corso dell’ultima stagione sportiva, il programma "Basket una scuola di vita" ha permesso a migliaia di studenti della provincia di entrare in contatto con giocatori e tecnici della Pallacanestro Varese, chiamati a raccontare le proprie esperienze nelle aule di diversi istituti scolastici. L’annata si è chiusa oggi, martedì 3 giugno, con le premiazioni che si sono svolte al liceo artistico "Frattini" di Varese dove sono stati distribuiti i riconoscimento per i migliori elaborati raccolti durante le diverse attività collegate al progetto.

Il miglior elaborato in assoluto è stato quello di Giulia Brandstetter della 2a A dello scientifico "A. Tosi" di Busto Arsizio. Il miglior striscione tra quelli esposti al palazzetto in occasione di una partita della Cimberio è stato invece quello dell’istituto comprensivo "Galilei" di Tradate che ha riportato una frase di Nelson Mandela «Lo sport ha il potere di cambiare il mondo, di unire la gente e parla una lingua che tutti capiscono».
"Basket una scuola di vita" ha chiuso così la sua 12a edizione, patrocinata da Comune e Provincia di Varese, dalla Fip Lombardia e dal comitato regionale del Coni con il supporto dell’Ufficio Scolastico Provinciale e il sostegno dello sponsor Beko. Una delle novità della stagione appena conclusa è stata la presenza, accanto a un giocatore della prima squadra della Cimberio, di un atleta che fa parte della formazione varesina di basket in carrozzina che l’anno prossimo giocherà in A1. Non a caso il tema principale degli incontri è stato "Basket, un’opportunità per tutti".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Giugno 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.