Birra a fiumi per la festa del boscaiolo
Trathlon per gli esperti e “Mountain Sega del Resegone” per i dilettanti. Stand gastronomico e bancarelle per tutto il borgo
Fiumi di vino e birra, torte della nonna, salamelle, sole e aria pulita. No, non siamo né in un Paradiso dantesco, né tantomeno in una delle tante novelle dei cantori del dolce stil novo: molto più semplicemente sarà quel che accadrà a Vararo nel prossimo weekend.
Lo promettono gli organizzatori della “Festa del boscaiolo”, una tappa oramai rodata della festa di inizio estate che permetterà a chi non la conosce, la scoperta di questa splendida frazione montana di Cittiglio, e a chi è di casa di rimanere una volta in più piacevolmente colpito dalla natura e dal fresco assicurato. Siamo in montagna e Vararo rappresenta una delle località più pittoresche della Valcuvia, assieme ai più blasonati borghi che seguono i quota la provinciale: Arcumeggia, Duno e più in là verso la Valtravaglia San Michele, Roggiano, il villaggio Olandese e via dicendo.
La festa del boscaiolo si terrà quest’anno il prossimo weekend: la terza edizione della festa avrà inizio alle 9 di domenica 22 e si protrarrà fino alle 18 ci sara’ il triathlon del boscaiolo, con stand gastronomico e per tutti due simpatiche gare amatoriali; per l’intera giornata sarà aperto anche un mercatino di hobbistica.
Gli organizzatori – l’associazione Vivi Vararo – fanno sapere che i fondi raccolti alle precedenti edizioni “sono stati investiti nel nostro piccolo paese, migliorando alcuni aspetti un po’ precari come la vecchia strada dissestata che porta alla chiesa”.
Fra le gare più divertenti quest’anno vi sarà, per i dilettanti, la prova della “Mountain Sega del Resegone”. Per i boscaioli veri la prova sarà invece quella del triathlon che si sviluppa su diverse specialità. Per arrivare a Vararo: entrate a Cittiglio e quasi all’altezza dell’ospedale seguite le indicazioni che si trovano verso la montagna: dopo una decina di minuti a marcia ridotta si arriva in paese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.