Caso Uva, udienza preliminare e presidio davanti al tribunale
Una decisione del giudice dell'udienza preliminare è attesa per il pomeriggio di oggi, lunedì 30 giugno. Fuor prosegue il presidio
Nuova manifestazione davanti al tribunale di Varese, organizzata da varie sigle e diverse persone solidali con la battaglia di Lucia Uva, sorella di Giuseppe, l’artigiano di Varese morto la notte del 14 giugno del 2008. Numerosi i manifesti e gli amici della famiglia Uva, con cartelli esposti dalle 9.30 circa di oggi, lunedì 30 giugno. In aula, dalle 10, c’è l’udienza preliminare davanti al gup Stefano Sala, che dovrà stabilire se rinviare a giudizio sette persone, un carabiniere e sei poliziotti (un carabiniere ha scelto di essere giudicato con rito immediato).
LA GALLERIA FOTOGRAFICA DEL PRESIDIO
I reati contestati sono omicidio preterintenzionale, arresto illegale, abbandono di incapace e abuso di autorità su arrestato. Il pm del processo, il procuratore Felice Isnardi, ha ritenuto di procedere solo per l’abuso d’autorità, chiedendo il non luogo a procedere pet tutti gli altri reati. Davanti al gup nella mattinata di oggi, 30 giugno, hanno parlato le parti civili rappresentate dagli avvocati Fabio Anselmo, Fabio Ambrosetti, Alessandra Pisa e Fabio Matera. Nel pomeriggio, dopo la sosta, toccherà ai difensori degli uomini delle forze dell’ordine sotto accusa, gli avvocati Luca Marsico, Duilio Mancini e Piero Porciani. All’esterno prosegue il presidio, con Alberto Biggiogero, l’amico di Giuseppe Uva fermato nella notte del 14 giugno in via Dandolo e poi portato con il 41enne in caserma e la sorella Lucia Uva: ci sono molti cartelli, striscioni e ogni tanto qualcuno urla "vergogna!", il tutto sorvegliato dalle forze da polizia e carabinieri, sia in divisa che in borghese.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE SUL CASO UVA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.