Ducati in piazza a Sant’Alessandro
Sarà aperto a tutte le moto ma è organizzato dagli appassionati di Ducati il maxi-raduno motociclistico previsto per domenica 8 giugno a sant'Alessandro. Tra gli eventi correlati, anche una "gara di Rombo"
E’ previsto uno spettacolare raduno motociclistico domenica 8 giugno a Sant’Alessandro, frazione di Castronno. Per l’intera giornata centinaia di appassionati confluiranno da varie parti d’Italia e Svizzera nel paese del varesotto per partecipare a una iniziativa promossa da "Desmo Owners Club" (Doc) Insubria, associazione varesina che raccoglie motociclisti italo-svizzeri accomunati dalla passione per un marchio, quello della Ducati. Il raduno di Sant’Alessandro, con ritrovo in piazza Cavalier De Molli, è comunque aperto a tutte le marche di moto e inizierà alle 9,30 (in caso di maltempo è previsto il rinvio alla domenica successiva).
Un suggestivo motogiro tra le colline del Varesotto aprirà la manifestazione verso le 11, i partecipanti torneranno poi alla base per il pranzo presso il circolo di Sant’Alessandro (che sarà offerto a tutti i partecipanti). Alle 13,45 è prevista l’esibizione di rock acrobatico in moto, alle 14,15 una serie di altre moto-evoluzioni e acrobazie motociclistiche. Alle 15 le premiazioni, con una "coppa" commestibile che verrà assegnata ai protagonisti della manifestazione. Tra i premiati ci saranno il vincitore della gara di rombo (le moto verranno fatte rombare in una zona appartata e il livello del rumore sarà misurato con appositi apparecchi), il partecipante che arriva da più lontano, il più giovane, il più anziano, il gruppo più numeroso, il pilota acrobatico e il ballerino rock. Durante la giornata verrà presentato in anteprima di un nuovo modello di moto Ducati.
«Si tratta – spiega Luigi Battistella, presidente dell’associazione Doc – di uno degli appuntamenti più rilevanti del lungo programma che anche quest’anno il nostro club ha predisposto, all’insegna della passione per la moto come mezzo per conoscere e viaggiare che costituisce la base della nostra attività». Alla manifestazione hanno dato il proprio patrocinio il Comune di Castronno e l’associazione Sant’Alessandro in piazza onlus. L’ingresso è gratuito e altre informazioni si possono avere sul sito www.doc-insubria.eu.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.