E’ la “seconda donna” in giunta il nodo che non si scioglie
Gli accordi prevedevano un assessore in quota PD (già indicato in Vincenzo Proto) e quattro in quota "amministrazione uscente". Ma per legge devono esserci due donne nella squadra
È il secondo assessore donna il nodo che non si riesce a sciogliere a Cardano al Campo. E non perchè manchino nomi femminili fra cui scegliere, ma perchè questa casella scombina gli equilibri politici. Per capire cosa tiene in stallo Cardano da quasi un mese, bisogna fare un passo indietro e tornare a prima delle elezioni, quando la situazione non era meno tesa di adesso.
L’ACCORDO – La lista Cardano Vive (con lo stesso nome di quella di Laura Prati per confermare la continuità del progetto) è nata dopo una serie di discussioni fra il PD e la maggioranza uscente (il dato che complica il ragionamento è che nell’ "amministrazione uscente" c’è un pezzo di PD e per un pelo non si è consumata una rottura nel partito). Ma un accordo – non scritto, nel senso letterale del termine – aveva infine portato alla decisione di presentarsi uniti con Angelo Bellora sindaco. I partiti che compongono la lista sono: PD, Rifondazione Comunista, Sel, Idv e Psi. Al PD sarebbe spettata la nomina di un assessore («da sempre abbiamo indicato Vincenzo Proto, anche prima delle 300 preferenze che ha preso» commenta il segretario cittadino Dozio), all’amministrazione uscente sarebbero spettati quattro assessori. I nomi probabili dovrebbero essere quelli di Andrea Franzioni e Elena Mazzucchelli (PD), Nicola Del Vecchio (Idv) e Marzo Zocchi (Rifondazione comunista) che sarebbe un assessore esterno, ovvero non scelto fra i consiglieri comunali eletti.
IL NODO DELLA GIUNTA – A complicare la scelta si è però inserita una norma del "decreto Del Rio" (legge riguarda il riordino delle autonomie locali) che prevede la parità di genere nella giunta. Dato che Cardano al Campo può avere al massimo cinque assessori, significa 3 + 2, o tre uomini e due donne o il contrario. Ragionando sulla prima ipotesi, ecco il problema: se il PD conferma che la sua unica scelta resta quella di Proto, le due donne devono essere scelte all’interno dell’amministrazione uscente. Una è Elena Mazzucchelli, presidente del Consiglio comunale con la giunta Prati. Ma la seconda? L’unica sarebbe Daniela Tomasini (ex assessore ai Servizi Sociali), ma non è detto che la consigliera comunale dia la sua disponibilità. Quindi le opzioni sono solo due e contemplano comunque un passo indietro: o del PD su Proto, lasciando quindi "libera" quella casella per una donna in quota democratici (ipotesi improbabile, forse neanche contemplata); o di uno fra Franzioni, Del Vecchio e Zocchi sempre però a favore di una donna del PD dato che altre disponibilità femminili dall’amministrazione uscente non ci sono.
Bellora ha sempre dichiarato che il suo obiettivo sarebbe stato quello di creare la squadra migliore, non di velocizzare i tempi a tutti i costi. Ma fra pochi giorni sarà passato un mese dalle elezioni. Un solo dato è certo, lo ribadiamo anche qui: la Giunta deve per forza essere comunicata dal sindaco nella prima seduta del Consiglio comunale. Seduta fissata per martedì 24 giugno alle ore 21.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.