Gay Pride, la città si prepara alla parata di sabato
Si ripete il gay pride meneghino, questa volta con il patrocinio della regione Lombardia. La manifestazione con un calendario ricco di spettacoli ed eventi.
E’ in corso da lunedì 23 giugno, fino a domenica 29 il Milano Pride con il patrocinio del comune
di Milano e, per la prima volta, della regione Lombardia. La manifestazione dell’orgoglio omosessuale culminerà nella parata di sabato 28, definita “sostenibile” dagli organizzatori, sotto diversi aspetti. Infatti, durante la parata non saranno presenti carri o altri mezzi pesanti, per alleggerire le emissioni di CO2; limitato anche il materiale pubblicitario stampato, a cui viene preferito il passaparola via social network e l’impianto audio utilizzato è conforme alle indicazioni di Lega ambiente.
La parata sarà sostenibile anche a livello economico: i conti saranno contenuti grazie alla partecipazione di studenti di sound design del’istituto IED (Istituto Europeo di Design) per la musica, che hanno creato dei brani appositamente per l’evento, mentre la copertura fotografica sarà fornita dall’istituto italiano per la fotografia. La parata comincerà in piazza duca d’Aosta e avrà come destinazione piazza Oberdan.
Ma quella di sabato non rappresenterà l’unica esperienza di questo Milano pride e, come recita il manifesto “le alternative ci sono: e’ importante rispettare l’autenticità di ciò che siamo, anche se non corrispondiamo all’immagine prevalente: questa capacità di valorizzare il nostro essere nonostante le imposizioni è il nostro pride”.
La manifestazione sarà infatti ricca di altri spettacoli ed eventi culturali e commerciali. Tra gli altri, il teatro di Dodi Conti, con lo spettacolo “Ma vabbè”, la proiezione di tre lungometraggi scelti tra quelli del FestivalMix dall’organizzazione, l’open day delle associazioni sportive di domenica 29 giugno e molti altri disponibili sul sito (http://www.milanopride.it/).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.