Greta sul podio grazie a… “Giulio Cesare”

Studentessa del liceo di Gallarate, è arrivata terza a pari merito nel certamen provinciale. Racconta cosa vuol dire studiare e appassionarsi al latino


Il latino lunga morta? Non lo dite a Greta
che ha raccolto la sfida del “Certamen” arrivando sul podio provinciale. Un terzo posto a pari merito che oggi si gode come evento conclusivo di un anno scolastico denso di soddisfazioni. Il certamem, riservato agli studenti del secondo anno di liceo classico, è una gara di traduzione di passi di Giulio Cesare. Non basta saper tradurre: occorre avere anche rigore, precisione e un lessico adeguato: « È una competizione che stimola i ragazzi ad approfondire – spiega la docente Patrizia Rivolta – un’occasione di avvicinarsi alla lingua ma anche alla cultura latina in un momento della formazione dove, ancora, sono preponderanti gli aspetti grammaticali».

 
Scelta grazie alla sua media del primo quadrimestre, Greta ha intensificato, nella seconda parte dell’anno, la sua attività di traduzione: « A casa lavoravo circa un’ora e mezzo in più. Ma non mi è pesato: ero stimolata a mettermi in gioco e a migliorarmi, grazie anche ai consigli della mia docente».
L’esame ha avuto luogo al liceo Crespi di Busto: « Al termine – ricorda Greta – mi ero resa conto di aver fatto un buon lavoro. Così, la sera della premiazione sono stata soddisfatta soprattutto della mia capacità di giudizio». 
 
Ciò che affascina Greta è il paragone tra la frase latina e quella italiana: « Mi piace analizzare l’evoluzione della lingua. L’italiano discende dal latino ma è diverso: individuare come e perché siano subentrate queste novità è una cosa che mi interessa molto».
 
Il terzo premio è un bel traguardo che la studentessa di II liceo classico di Gallarate dedica alla madre ma anche alla sua prof: « Ci teneva così tanto…»
 
E le ragioni di tanta passione sono legate alla stessa natura della competizione: «Mettersi in gioco, confrontarsi con altri ragazzi, capire i propri limiti e superarli , sono le caratteristiche che permettono allo studente di crescere – spiega la docente – E anche per noi è un momento di confronto, per capire in che direzione ci stiamo muovendo». 
 
Conclusa la fase ginnasiale, ora Greta attende il liceo: materie nuove, argomenti nuovi da scoprire con tanta curiosità. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Giugno 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.