I piloti varesini all’assalto della Ronde del Ticino

Ogliari, Dipalma, Spataro e altri: sono diversi i nostri portacolori al via nella gara che si decide sulle prove di Isone e Valcolla. E saranno moltissimi i tifosi che varcheranno la frontiera per sostenerli

È decisamente folta la pattuglia di rallysti varesotti che domani – sabato 28 giugno – varcherà la frontiera per partecipare alla "Ronde del Ticino", competizione che prevede sette prove speciali e che vede al via anche una decina di vetture Wrc altrettante S2000.
Sarà invece al volante di una Fiesta R5 (altro bolide di assoluto livello) Jack Ogliari, che torna così in corsa al "Ticino" con la collaborazione del fidato navigatore Joe Zoller, padrone di casa visto che abita proprio nei pressi del tracciato. «Questa è una gara che ci sta a cuore per il tifo del pubblico e per le strade molto belle. La Valcolla, sebbene rivista rispetto ad una decina di anni fa, è pur sempre una prova davvero… speciale» spiega l’esperto pilota varesino che avrà il numero 18 sulle fiancate e che partirà nonostante una vigilia movimentata nell’allestimento della macchina.

(Ogliari e Zoller al via con una Fiesta R5 della GCar Sport)

Oltre a Ogliari, veterano principe del nostro rallysmo, ci sarà da tenere d’occhio un giovane rampante come Giò Dipalma (foto sotto): il malnatese (navigato da "Cobra") parteciperà alla corsa con una Peugeot 207 di classe S2000 della DPD Group con cui potrà davvero misurarsi con avversari di grande valore. Stessa vettura e stessa classe ma diversa scuderia (Power Car Team) anche per David Bizzozzero, mentre poco più indietro partirà Luca Potente (con Ale Rossi) impegnato in S1600 a bordo di una Renault Clio.
Il drappello varesino non si esaurisce qui, anzi: in classe R3C potrebbe fare bene il luinese Andrea Spataro con la sua Clio e con le note lette da Pietro D’Agostino, mentre in N8 ci sarà Maurizio Guzzi su una Clio Rs.
Il quadro è completato dai vari Michele De Stefano (Clio N8), Dario Novelli (Citroen C2, A6) e Antonio Statti (Citroen Ds3, R1B) oltre a diversi navigatori.
Tra questi ne ricordiamo due a bordo di altrettante WRC, Lele Falzone (Ford Fiesta con Mirko Puricelli) e Roberto Mometti (C4, con Stefano Mella. 
Tra i grandi favoriti per il successo assoluto nella Ronde ticinese ci sono piloti del calibro degli svizzeri Olivier Burri (C4 Wrc), Ivan Ballinari e Sebastien Carron (207 S20) e i primi due classificati della scorsa edizione: Felice Re (Ds3 Wrc) e Devis Cremona (Fiesta Wrc).
La competizione, che oltre agli equipaggi richiama anche tantissimi tifosi e appassionati dalla nostra provincia, ha sede di partenza e arrivo a Lugano, ma il cuore sportivo sarà sulle due prove speciali di "Isone" (6,9 chilometri da ripetere quattro volte) e "Valcolla" (7,2 per tre passaggi) per un totale di 49,2 chilometri di tratti cronometrati.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Giugno 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.