Il Mondiale under 23 sarà all’insegna della sostenibilità
Il comitato organizzatore è seguito da un'azienda di consulenza per ricevere la certificazione ISO 20121, la stessa delle Olimpiadi di Londra
Sarà un evento sostenibile – aggettivo non usato a caso ma certificato secondo una norma internazionale – il prossimo Mondiale under 23 di canottaggio in programma nell’ultimo fine settimana di luglio alla Schiranna. Lo fa sapere il comitato organizzatore presieduto da Dario Galli, che ha scelto di seguire i principi della normativa ISO 20121 sulle orme di quanto fatto due anni fa dalle olimpiadi di Londra.
Per seguire i passi necessari alla certificazione, il comitato di Varese 2014 si è avvalsa del supporto di un’azienda specializzata in consulenza strategica di direzione, la 6D Vision Italia, mentre la verifica sarà tenuta dall’ICIM, ente di certificazione leader del settore.
La sostenibilità è dunque la modalità con cui il Comitato Organizzatore conduce le proprie attività per la pianificazione dei Mondiali Under 23 nel rispetto dei principi finanziari, economici, sociali e della salvaguardia dell’ambiente.
In particolare l’impegno è rivolto a ridurre i costi di gestione dell’evento ottimizzando le risorse a disposizione; a proteggere le condizioni di salute e sicurezza di atleti, volontari e spettatori; a consentire l’accesso ad atleti provenienti da paesi in stato di disagio politico-economico; a riconoscere l’importanza del patrimonio e del valore culturale e sociale del territorio della provincia; a preservare gli habitat della flora e della fauna e della bio-diversità del lago di Varese sensibilizzando sulla gestione di energia e acqua, emissioni, rifiuti e inquinanti… in modo che le performance siano sottoposte a un significativo miglioramento nel tempo, anche alla luce dei futuri eventi internazionali remieri.
«Questa è un’ulteriore dimostrazione dell’eccellente livello organizzativo raggiunto dal comitato organizzatore dei Campionati Internazionali di Canottaggio a Varese – afferma Dario Galli – Anche per i prossimi Mondiali Under 23, Varese conferma di saper organizzare e soprattutto di portare innovazione. Sono convinto che anche in questo caso il nostro modus operandi sarà preso ad esempio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.