Il ponte non regge il “peso dell’amore”
Troppi lucchetti e il "Pont des Arts" è crollato. Il cedimento ha costretto le autorità parigine a impedirne l'accesso
Come dicono in molti: l’amore sconfigge ogni cosa. L’esempio è il Pont des Arts di Parigi, situato sulla Senna all’altezza del museo del Louvre e fatto costruire da Napoleone Bonaparte nel 1804 che nei giorni scorsi è crollato a causa delle centinaia di lucchetti che i turisti nel corso degli anni hanno legato al ponte.
Già anni fa il governo francese aveva imposto una stretta e costante sorveglianza del ponte per evitare danni, evidentemente gli innamorati non si sono dati per vinti e hanno continuato con quest’usanza dell’ “amore eterno”. Il ponte, chiuso per permettere i lavori di messa in sicurezza, è già stato riaperto con tutto il suo carico di “amore”.
Anche in Italia, la moda del lucchetto si è diffusa grazie al romanzo di Moccia “Ho voglia di te”: per evitare problemi, il Comune di Roma dovette intervenire nel 2012 per togliere tutti i pegni d’amore che negli anni si erano accumulati a migliaia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.