Il sindacato di base: “Riprendiamo la trattativa Sea Handling”
La Cub Trasporti dice che l'accordo sottoscritto dai confederali e bocciato nel referendum tra i lavoratori è ormai superato. E chiede un nuovo confronto, polemizzando anche con Cgil-Cisl-Uil
«È giunto il momento di riprendere la trattativa». Lo scrive a caratteri cubitali, con tanto di punto esclamativo, la Cub Trasporti, parlando della vicenda di Sea Handling. A dieci giorni dal voto che ha visto prevalere il no all’accordo per il varo della nuova Airport Handling, il sindacato di base – che insieme ad AdL ha guidato la battaglia per il no – punta a riaprire il confronto, ma contesta anche le tempistiche portate avanti dall’azienda e la posizione dei sindacati firmatari dell’accordo, considerato ormai irrimediabilmente compromesso (laddove gli altri sindacati sembrano considerarlo invece valido e da rivedere in singole parti)
Rispondendo alle posizioni espresse dai sindacati confederali , dall’UgL e dagli autonomi della Flai dopo l’incontro a Palazzo Marino (nella foto, una protesta Sea Handling a Milano nel 2013), la Cub parla di «una polemica che rischia solo di esser sterile salvo inasprire inutilmente gli animi» e critica la definizione di «fronte del no»: «Che senso ha parlare ora di fronti? Oggi non esiste più né un fronte del no né un fronte del sì, esiste solo un accordo respinto dalla maggioranza dei lavoratori, questo è il fatto». Dunque, di qui si deve ripartire per ridefinire il percorso: «Al Sindaco di Milano Cgil-cisl-uil-ugl-flai, oltre a continuare a difendere l’accordo bocciato come se fosse il migliore possibile (il che davvero non pare rispettoso del giudizio dei rappresentati e soprattutto non pare una buona mossa se ci si deve presentare alla Regione per ottenere delle migliorie) hanno dichiarato che le richieste dei lavoratori, sarebbero solo “piccole manutenzioni all’accordo in parte già scritte”». Di qui la richiesta di riaprire il confronto, anche se nel frattempo la Cub lamenta anche il fatto che «on lettera del 20 giugno, indirizzata a tutti i sindacati, la Sea h. ha disdetto tutti gli accordi aziendali». La Cub accusa anche l’azienda di aver avviato tardivamente le procedure di confronto, che stanno ritardando Airport Handling e lasciano nell’incertezza gli oltre 2000 lavoratori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.