Parcheggio, bocciato il referendum “svizzero”
Prima Cappella. Il comitato si presenta in consiglio con le bandiere rossocrociate ma la maggioranza vota contro e la proposta del Pd viene affossata. Polemiche e accuse incrociate
Il consiglio comunale ha bocciato la proposta di refendum comunale sulla costruzione di un parcheggio da 90 posti alla Prima Cappella, situato nell’ultima curva prima dell’inizio della "rizzada" del Sacro Monte. L’idea di proporre un referendum cittadino era del Pd, ma i partiti che sostengono Attilio Fontana hanno votato contro: in particolate Lega, Forza Italia, Ncd, e anche in opposizione l’Udc. Erano invece a favore le minoranze.
Il dibattitto è stato serrato, ma soprattutto gli esponenti del comitato cittadino "Varese 2.0" che ha raccolto 5mila firme contro quel parcheggio, si sono presentati in aula con le bandierine svizzere.
LE FOTO (gallery)
Una protesta simbolica molto colorita, che voleva significare la richiesta di una decisione dei cittadini dal basso, come avviene nella vicina confederazione elvetica. Sul referendum pendeva un parere del segretario comunale che aveva rilevato una parziale illegittimità, contestato tuttavia dal promotore Fabrizio Mirabelli.
Al termine della seduta il Pd ha consegnato al sindaco, per protesta, un fazzoletto verde che secondo l’opposizione deve essere inteso come bavaglio ai cittadini. Il sindaco non ha preso la parola.
Ecco il post pubblicato su Facebook dopo il consiglio dal capogruppo Pd
…per saperne di più
IL PROGETTO – I METODI DI ESCAVAZIONE CON I PETARDONI (LA GALLERY DEI PETARDONI) – L’APPALTO CON LA DITTA SOSPETTA – IL COMITATO – IL LUOGO DOVE SARA’ COSTRUITO
Al termine della discussione sono stati molti i commenti sulla vicenda. In particolare Giovanni Chiodi dell’Ncd ha accusato il Pd di aver cambiato idea sul tema, perchè in consiglio provinciale nel 2009 sulla proposta di parcheggio si astenne.
Gli ha risposto Luisa Oprandi consigliere del Pd che in quell’anno era in consiglio provinciale
Durante il dibattito in aula invece hanno preso la parola in tanti. Importante la presa di posizione leghista, affidata al capogruppo Giulio Moroni che ha difeso la scelta della giunta. «Il comitato sventola bandiere di un paese neutrale, ma neutrale non è». E inoltre. «Il referedum arriva quando la decisione è stata già presa, è solo un modo per cavalcare la tigre perchè in realtà non avrebbe alcun valore». Per Forza Italia ha preso la parola il consiglieri Galparoli (favorevole al parcheggio), per l’Ncd Giovanni Chiodi e il consigliere Crespi. Nicoletti era assente. Sel e M5s erano a favore del referendum.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.